Magazine RDS

La strada è terrificante: ma cosa c’è dall’altra parte?

Prendereste mai questa strada? C’è chi l’ha fatto. E soprattutto c’è chi continuerà a farlo.

Questa è la strada che – in Gran Bretagna – vi può condurre da Holy Island a Northumberland e viceversa. Ed è l’unica strada che collega i due luoghi. Quella che vedete è senza dubbio una delle strade in assoluto più pericolose al mondo, perché chi decide di prenderla sfida il mare e l’alta marea. Andiamo per gradi: prima il video del passaggio dell’auto…


La strada è terrificante: per attraversarla si rischia la vita



La strada è terrificante: ma cosa c’è dall’altra parte?


Holy Island – ovvero Lindisfarne – detta anche isola santa. L’isola è molto particolare, perché un’isola tirale, ovvero un’isola collegata al continente da un tombolo (una spiaggia, o meglio dire un cordone di sabbia) che viene normalmente sommerso dall’alta marea. La difficoltà ad accedere a questo tipo di isole, ha fatto si che fossero delle zone ideali per erigere delle fortezze inespugnabili, se non durante la bassa marea. La popolazione presente a Lindisfarne, da dove si sposta la macchina che avete visto, nel 2001 si aggirava ad oltre 160 abitanti. Sull’isola è presente appunto l’Abbazia di Lindisfarne (635 d.C.). L’Abbazia fu in primis base per l’evangelizzazione dell’Inghilterra, divenne quindi sede vescovile ma nel 793 d.C. subì una incursione dei vichinghi che ne mutarono vita e aspetto. L’Abbazia fu riconquistata nel 1000 d.C..

Oggi Lindisfarne è un luogo che ospita una comunità di pescatori, agricoltori ed è nota per una curiosa specialità gastronomica: i sandwich di granchio. Attualmente è diventato anche il centro del ritiro spirituale della cultura celtica.

Lindisfarne è uno dei tesori della Britannia.


Holy Island ovvero Lindisfarne