Magazine RDS

L’Uomo Tigre torna sul ring: delirio in Giappone!

L’Uomo Tigre – quello vero – è tornato. Il famoso Tiger Mask, noto per esser stato uno dei personaggi più amati dai fan del catch, ai tempi in cui le star erano Antonio Inoki e André The Giant, è tornato. Una sorta di Uomo Tigre II° esattamente come accadde nel noto cartone animato in cui a Naoto Date (il primo uomo tigre) subentrò Tommy Aku, il secondo Uomo Tigre (il cui nome originale era Tatsuo Aku). E’ pur vero che il manga nasce prima del personaggio reale, e che l’Uomo Tigre – così come in molti altri manga e cartoon giapponesi – era un orfano, particolare non di poco conto. Il motivo è ben comprensibile: molti eroi scritti e prodotti in quegli anni, erano volutamente orfani, dal momento che molti erano gli orfani giapponesi dopo la Seconda Guerra Mondiale. L’intento – neppure troppo velato – fu quello di trasmettere a questa nuova generazione, che nonostante la loro condizione e un passato di sofferenza, a nessuno veniva preclusa l’opportunità di fare la differenza. Il ritorno di Tiger Mask, però è servito a lanciare la nuova versione del cartoon, che – con uno stile tutto nuovo (Tiger Mask W) – si differenzia non di poco da ciò che abbiamo visto da bambini.


L’Uomo Tigre torna sul ring: delirio in Giappone!




Il ritorno dell’uomo tigre nel cartone animato



Tiger Mask W: ecco com’è