Ogni sera avete problemi ad addormentarvi? Prima di spegnere la luce sul comodino provate a dare un’occhiata in giro e date un giudizio sulla vostra camera. Se avete libri impilati ovunque e vestiti sparsi in giro, potrebbe essere utile provare a cambiare abitudini ed essere più ordinati.
A dirlo è uno studio della St. Lawrence University di New York. I ricercatori hanno potuto dimostrare che chi aveva una camera da letto disordinata e ricca di oggetti impiegava più tempo ad addormentarsi rispetto a chi ne aveva una spaziosa e molto ordinata. Il rischio è che si inneschi un circolo vizioso che conduce ad essere sempre più stanchi e sempre meno desiderosi di riordinare la stanza il giorno seguente. Di fatto ci si abitua a vivere in spazi sempre più stretti e caotici, aumentando lo stress, l’ansia e peggiorando la qualità del sonno.
“Gli accumulatori seriali hanno tipicamente problemi con il processo decisionale e con i processi di pianificazione e di controllo” – ha commentato la dott.sa Pamela Thacher che ha curato lo studio – “Se si dorme poco la situazione non può che peggiorare. Depressione e stress possono aumentare con una scarsa qualità del sonno. Una camera disordinata o un letto scomodo non fanno che accentuare le disfunzioni cognitive tipiche di alcuni soggetti”.
Prendete l’abitudine di rimettere i vestiti che non usate nell’armadio, evitate che sui mobili si accumulino oggetti che in realtà non vi servono e sforzatevi di tenere un solo libro sul comodino. Una camera sgombra vi rilasserà e vi garantirà una qualità sonno migliore. Il suono della sveglia al mattino vi sembrerà subito meno odioso.
Foto: Shutterstock