Magazine RDS

Rimborso del biglietto se il mezzo pubblico arriva in ritardo

Occhio all’emendamento, perché appunto, l’emendamento a firma di Paola Bragantini (PD) potrebbe avere ripercussioni non di poco conto soprattutto in alcune città italiane, dove i mezzi pubblici non splendono per puntualità.


Rimborso del biglietto se il mezzo pubblico arriva in ritardo: cosa dice il testo…


Quando un servizio di trasporto pubblico regionale e locale subisce una cancellazione o un ritardo superiore a sessanta minuti alla partenza dal capolinea o da una fermata, o di trenta minuti per i servizi di trasporto pubblico svolti in ambito urbano, fatto salvo il caso di calamità naturali, di scioperi e di altre emergenze imprevedibili, i passeggeri hanno comunque diritto al rimborso del prezzo del biglietto da parte del vettore.


Il rimborso copre il costo completo del biglietto al prezzo a cui è stato acquistato, in caso di abbonamenti il pagamento è pari alla percentuale giornaliera del costo completo dell’abbonamento, fermo restando il rispetto delle regole di validazione secondo modalità determinate con disposizioni del gestore. Il rimborso è corrisposto in denaro, a meno che il passeggero non accetti altra forma di pagamento.