Sfida accettata. Lo stiamo leggendo tutti con una certa frequenza sulle bacheche Facebook dei nostri amici, insieme ad una fotografia datata (se così si può dire). E’ una catena, ma in pochi sanno il motivo di questa catena o cosa significhi.
Questa catena – stando ai più informati – sarebbe nata lo scorso agosto in India: il motivo? La sensibilizzazione alla lotta contro il cancro. Il concetto di fondo, era quello che chi metteva il like alla foto doveva poi a sua volta pubblicarne una propria (ma in bianco e nero).
Sfida accettata? Ma non tutti sanno cosa c’è dietro alla catena
‘Riempiamo Facebook di foto in bianco e nero per mostrare il nostro supporto alla battaglia contro il cancro. È questa la sfida. Quando i tuoi amici metteranno ‘Mi piace’ al tuo post, invia loro questo messaggio’
Ma il gioco è sfuggito di mano a tutti, e le stesse persone che hanno sofferto per questa terribile malattia se ne sono rese conto. Già, alla faccia del messaggio di solidarietà, oltretutto impossibile da evincere, la catena era diventata una ostentazione di se stessi. O meglio, una inutile catena virale che non aiutava a sensibilizzare nulla: motivo per cui la cosa è andata scemando e il significato è andato perduto, anche perché la sensibilizzazione ha un fine ultimo che è tangibile: dai controlli verso sé stessi, al sostegno ai malati oppure alla ricerca. Ma nulla di tutto questo si poteva evincere da questa campagna.