Magazine RDS

Stelle cadenti e desideri: le date imperdibili di settembre


Sì, è vero che ormai il 10 agosto, il giorno di San Lorenzo, è alle spalle. Ma non rattristatevi: una nuova pioggia di stelle cadenti è alle porte. Si tratta delle rho-Pegasidi, meteore non molto frequenti che però quest’anno saranno ben visibili.


Le rho-Pegasidi: le stelle cadenti di settembre


Nella notte tra il 19 e il 20 settembre, poche ore prima dell’equinozio d’autunno — previsto per le 20:19 del 22 settembre — sarà possibile osservare una nuova pioggia di stelle cadenti. Le rho-Pegasidi sono meno frequenti delle più celebri stelle della notte di San Lorenzo, con una cadenza che varia tra le cinque e le dieci meteore l’ora.


Come spiega l’Unione Astrofili Italiani (UAI), beneficeranno di una condizione di visibilità ideale grazie all’avvento della luna nuova, attesa proprio per il 21 settembre. Questo garantirà un inquinamento luminoso molto ridotto da parte della luna. Sarà quindi più facile vedere questi piccoli corpi celesti “cadere” sulla nostra Terra.


La costellazione Pegaso e il radiante


Infine, il radiante — il punto da cui sembrano provenire le meteore — sarà ben alto sopra la linea dell’orizzonte, permettendoci di godere ancora meglio di questo spettacolo. Il radiante di queste meteore appartiene alla costellazione di Pegaso, dalla quale prende il nome lo sciame (Pegasidi).


Fate il pieno di desideri, perché le stelle saranno li ad aspettarvi, non lasciatevele scappare.




Foto: iStock