Magazine RDS

Turismo a poco prezzo: ecco le città e le mete più convenienti per viaggiare nel 2026


Si sa, per risparmiare davvero spesso l’unica strategia vincente è giocare d’anticipo: cominciare l’organizzazione dei viaggi con mesi di anticipo permette di tenere tutto sotto controllo, monitorare promozioni e scovare le offerte migliori. Un ottimo modo anche per sopravvivere alla stagione fredda, con la mente già proiettata verso cieli azzurri e spiagge assolate. Vediamo come prepararsi al meglio.


Le città più convenienti per viaggiare nel 2026


Skyscanner ha pubblicato un nuovo report che farà felici i viaggiatori più attenti al budget: la lista delle destinazioni più economiche per il 2026. L’analisi si basa su un confronto tra i prezzi dei voli andata e ritorno del 2024 e quelli del 2025, individuando le mete che hanno registrato i cali più significativi.


Le ragioni di queste oscillazioni possono essere diverse: l’apertura di nuove rotte, l’aumento delle frequenze da parte delle compagnie low cost o semplicemente un calo della domanda che spinge le tariffe verso il basso. Ecco quindi dove conviene prenotare se si vuole partire nel 2026 senza mandare il conto in rosso.


In cima alla classifica c’è Colonia, in Germania, dove i prezzi dei voli sono crollati del 44% rispetto allo scorso anno. Subito dopo troviamo Goa, in India, con un calo del 34%, mentre il terzo posto è per Kaunas, in Lituania, che registra un -31% e conquista sempre più curiosi grazie al suo fascino nordico e alle atmosfere rilassate.


L’Europa domina la top 10, con città perfette per un weekend o una vacanza alternativa: Bergen in Norvegia (-27%), Madeira in Portogallo (-26%), Santiago di Compostela in Spagna (-25%) e Murcia (-20%). Ma ci sono anche mete extraeuropee da segnare in agenda: Tbilisi in Georgia (-21%), Ottawa in Canada (-20%) e Phnom Penh, la capitale della Cambogia, che chiude la lista con un interessante -20%.


Le 10 mete più convenienti per viaggiare nel 2026 secondo Skyscanner: la classifica



Chi sogna già la prossima partenza, insomma, può cominciare a fare i conti con largo anticipo: il 2026 sarà l’anno giusto per viaggiare low cost, senza rinunciare alla qualità.


Foto: iStock.