Gelato di ricotta di pecora, miele e pinoli con barretta di frutta secca
Con Gianfrancesco Cutelli
 
 
 
 Costo: basso
 
 Tempo: 1h 10 minuti
 
 Difficoltà: bassa
Ingredienti:
 
 per il gelato:
 
 560 g di latte fresco
 
 240 g di ricotta di pecora
 
 100 g di saccarosio
 
 55 g di destrosio
 
 35 g di miele di spiaggia
 
 10 g di tuorlo fresco
 
 2.5 g di farinA di carruba
 
 0.5 g di sale, 35 g di pinoli
per la barretta di frutta:
 
 70 g di fiocchi di avena
 
 30 g di mandorle intere
 
 30 g di noci sgusciate
 
 20 g di frutta disidratata
 
 1/2 cucchiaino di sale
 
 40 g Di sciroppo d’acero
 
 30 g di miele MILLEFIORI, 15 g di zucchero
 
 cioccolato fondente E BASILICO q.b.
Preparazione:
 
 Ricopri una placca con della carta da forno, versaci le mandorle e le noci sgusciate. Inofrna a 150 gradi per 5 minuti.(ventilato)
 
 Terminati i cinque minuti, spolvera le noci e le mandorle con i fiocchi di avena e cuoci ancora in forno per qualche minuto.
 
 A parte, scalda in un pentolino lo sciroppo d’acero, lo zucchero di canna, sale e il miele. Porta a bollore.
 
 Sforna le mandorle e aggiungile insieme alla frutta disidratata e i fiocchi d’avena nello sciroppo portato a ebollizione.
 
 Stendi l’impasto ottenuto su un foglio di carta forno, livellalo con una marisa e cuoci in forno a 150 gradi per 20 minuti.
 
 Per il gelato, rompi le uova e versa i tuorli nel latte. Mescola bene con una frusta e aggiungi: destrosio,saccarosio,farina di semi di carrube,sale.
 
 Versa il composto in un pentolino e pastorizzalo in un pentolino fino a raggiungere gli 85 gradi. Lascia freddare in frigorifero e in seguito aggiungi: la ricotta di pecora e il miele. Frulla tutto con l’aiuto di un mixer per amalgamare bene gli ingredienti.
 
 Versa la miscela nella macchina del gelato e manteca per 15 minuti.
 
 Terminata la preparazione del gelato, aggiungi una manciata di pinoli non tostati e riponilo in freezer a stabilizzare.
 
 Sciogli il cioccolato fondente a bagno maria.
 
 Sforna l’impasto di frutta secca dal forno e lascialo raffreddare. Taglialo con un coltello e conferiscigli la forma di una barretta.
 
 Immergi la barretta per un solo lato, nel cioccolato fondente fuso e lasciale raffreddare su un foglio di carta forno.
 
 Taglia a pezzettini la barretta e posizionala sul fondo del piatto. Adagia sopra una kenel di gelato e termina con foglioline di menta.
Kitchen sound
 
                       
              
  
  
  
  
  
  
                     
                     
                     
                    
            