Vento di primavera
 
 Costo €
 
 Tempo 45’
 
 Difficoltà #
Ingredienti per 4 persone
Per la panna cotta al pistacchio:
 
 100 g latte
 
 75 g panna
 
 4 g colla di pesce
 
 25 g zucchero a velo
 
 15 g pasta di pistacchio
Per il croccante alle mandorle e vaniglia:
 
 75 g farina
 
 75 g farina di mandorle
 
 75 g zucchero semolato
 
 ½ baccello di vaniglia
 
 75 g burro morbido
Per la composizione:
 
 50 g confettura di albicocca
 
 Decorazioni a piacere
Procedimento
 
 Per la panna cotta al pistacchio, porto ad ebollizione la panna e il latte. Aggiungo lo zucchero a velo e la colla di pesce reidratata e mescolo con una frusta. Verso il composto in un bicchierone insieme alla pasta di pistacchio, frullo e verso il tutto in un bicchierino aiutandomi con un colino a pistone. Lascio riposare in frigorifero per 30 minuti oppure in abbattitore per 4 minuti.
 
 Per il croccante alle mandorle, verso in una planetaria la farina di mandorle, lo zucchero, la farina, il burro morbido e la polpa di vaniglia, impasto a bassa velocità. Una volta pronto, stendo l’impasto con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di 3 millimetri, per poi farlo riposare 10 minuti in frigorifero. Una volta raffreddato, taglio l’impasto a dadini e li spargo su una teglia foderata di carta da forno e cuocio a 160°C per 20 minuti.
 
 In conclusione, compongo il Vento di primavera: sopra la panna cotta al pistacchio che ho fatto rassodare nel bicchierino, formo uno strato di confettura di albicocche, su cui poso i dadini di croccante alle mandorle e decorazioni a piacere, come una pastiglia di cioccolato bianco e un fiore dal colore acceso.
Kitchen sound