Attualità

Bonus Mobili 2026, come ottenere lo sconto del 50%: requisiti, novità e cosa cambia quest’anno

Condividi condividi
Pubblicato il 04/11/2025
Di Team Digital
Bonus Mobili 2026 come ottenere lo sconto del 50 requisiti novit e cosa cambia questanno


Il bonus mobili non va in pensione: anche nel 2026 chi ristruttura casa potrà sfruttare lo sconto fiscale del 50% sugli acquisti di arredi ed elettrodomestici destinati all’immobile oggetto dei lavori. Una buona notizia per chi sta pianificando interventi in casa e vuole approfittare dell’occasione per rinnovare anche il design degli interni.


Vediamo come funziona il bonus, quali sono i requisiti e cosa aspettarsi dalla nuova manovra.


Come funziona il Bonus Mobili 2026


Il bonus mobili consente di recuperare il 50% delle spese sostenute per comprare mobili e grandi elettrodomestici destinati ad abitazioni oggetto di ristrutturazione.
La detrazione viene ripartita in dieci anni in quote annuali di pari importo.


Limite di spesa: fino a 5.000 euro, con un risparmio massimo di 2.500 euro.
Il tetto, ridotto rispetto agli 8.000 euro validi fino al 2023, dovrebbe rimanere invariato anche per il 2026.


Bonus Mobili 2026 per le ristrutturazioni: chi può ottenerlo e cosa copre


Per avere diritto al bonus è necessario che la ristrutturazione sia iniziata a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente all’acquisto dei mobili.
Esempio: chi compra arredi nel 2026 deve aver avviato i lavori dal 1° gennaio 2025


Il bonus può essere utilizzato per:


  • Mobili per la casa (letti, armadi, tavoli, divani)
  • Grandi elettrodomestici con classe energetica minima prevista per legge


Non riguarda porte, pavimenti, tende o complementi decorativi.


Novità, date e conferme per il Bonus Mobili 2026


La manovra dovrebbe confermare la misura e le condizioni attuali.
Nel testo preliminare si prevede la proroga della detrazione al 50% su un massimo di 5.000 euro.


Il beneficio rimane agganciato al bonus ristrutturazioni, che consente un rimborso del 50% fino a 96.000 euro per la prima casa. Se tutto verrà confermato, il bonus mobili 2026 varrà per lavori iniziati dal 1° gennaio 2025. Chi ristruttura nel 2025 e acquista mobili nel 2026 dovrebbe poter recuperare la metà della spesa fino a 2.500 euro. Meglio conservare fatture e scegliere pagamenti tracciabili: la documentazione sarà fondamentale al momento della dichiarazione dei redditi.


Foto: Unsplash.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI