Attualità

L’Europa dice basta: vietati i nomi che rimandano alla carne per le alternative vegetali

Condividi condividi
Pubblicato il 09/10/2025
Di Team Digital
LEuropa dice basta vietati i nomi che rimandano alla carne per le alternative vegetali


Addio a hamburger, salsicce e bistecche… almeno se sono vegetali. L’Europarlamento ha approvato in plenaria un emendamento che vieta di usare termini tradizionalmente legati alla carne per etichettare prodotti plant based. La misura, sostenuta dalla relatrice del Ppe Céline Imart, punta a chiarire le etichette alimentari e a limitare la confusione tra cibi vegetali e carne vera.


Basta agli “Hamburger vegani” e alle “Salsicce di verdure”: cosa ha deciso l’Europa


Quando entrerà in vigore – probabilmente entro il 2028, dopo l’accordo con i governi dei 27 Paesi membri – termini come “burger veg” o “salsiccia di lenticchie” saranno banditi. Solo i prodotti contenenti carne potranno continuare a definirsi bistecca, scaloppa o salsiccia.


Il voto arriva pochi giorni dopo un rapporto dell’European Academies Science Advisory Council (EASAC), che invita a sostenere le alternative vegetali per motivi climatici, sanitari e di sicurezza alimentare. Una decisione che, secondo alcune associazioni, appare più legata agli interessi delle lobby della carne che a reali necessità dei consumatori.


Già a giugno, alcune associazioni zootecniche avevano inviato una lettera ai commissari europei Hansen (Cibo e Agricoltura) e Várhelyi (Salute e Benessere animale), denunciando una presunta concorrenza sleale da parte dei prodotti vegetali etichettati con nomi “carnei”.


Stop ai prodotti “Meat sounding”: cosa cambierà da ora


Con l’approvazione del divieto di “meat sounding”, le etichette dei prodotti vegetali dovranno cambiare radicalmente. Addio a termini come burger, hamburger, salsiccia o bistecca se non contengono carne reale: le aziende dovranno trovare nuove definizioni creative per i loro prodotti plant based, come “polpette vegetali” o “filetti di soia”. Per i consumatori, il vantaggio sarà una maggiore chiarezza sulle etichette, senza rischiare di confondere un alimento vegetale con uno di origine animale. Dal lato dei produttori, invece, ci sarà un periodo di adattamento: packaging, marketing e campagne promozionali dovranno essere aggiornati per rispettare le nuove regole, con possibili impatti sui costi e sulle strategie di vendita.


Foto: iStock.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI