Fedez torna a raccontarsi, ma questa volta non in musica. Il rapper ha infatti annunciato l’uscita del suo primo libro con Mondadori (già spoilerato a luglio), intitolato “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra”, disponibile in tutte le librerie e online dal 12 novembre 2025. Un progetto personale, intimo e coraggioso, in cui ha deciso di mettere nero su bianco la propria verità, gli errori commessi e la rinascita dopo i momenti più bui.
Fedez, arriva il suo primo libro: lui lo racconta così
Dopo aver dichiarato di voler tornare a concentrarsi solo sulla musica, lasciando da parte gossip e polemiche, Fedez sorprende tutti con un’opera che rappresenta un’estensione naturale del suo percorso artistico. Un libro che — come lui stesso ha spiegato sui social — gli ha permesso di passare dalla rima alla prosa, raccontandosi senza filtri, con un linguaggio diretto e “crudo”.
“Attraverso la scrittura ho capito che gli errori che non affronti tornano sempre, finché non li cogli davvero”, scrive Fedez in un passaggio del libro.
Parole che anticipano il tono profondo e introspettivo del racconto, dove l’artista ammette di aver passato anni “in superficie”, nascondendo fragilità e dolore dietro l’apparenza. “Fuori va tutto bene. Dentro non lo sai”, confessa, prima di spiegare che il punto di rottura è arrivato quando ha “toccato il fondo”: “Andare a fondo è annegare, è perdere il respiro. Ma è proprio vero che se non guardi il fondo, il fondo prima o poi ti tira a sé.”
Con “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra”, Fedez invita i lettori a guardare oltre la superficie, a esplorare la parte più autentica e fragile di sé. Un viaggio interiore che, come il brano “Battito” presentato a Sanremo 2025, nasce proprio dal dolore, ma si trasforma in un messaggio di rinascita.
“Rimettere in ordine quello che sembrava caotico è stato come iniziare a respirare per la prima volta sott’acqua”, racconta l’artista, consapevole che il vero cambiamento passa solo attraverso la sincerità con sé stessi.
Foto: Instagram.