Quello di Simona Ventura è stato un vero e proprio ritorno alle origini. Al netto delle polemiche, una costante per quanto riguarda il programma, il suo Grande Fratello ha virato drasticamente verso un reality davvero incentrato sulle storie dei concorrenti e meno su altro.
Complice anche la ricorrenza del 25° anniversario, il parallelo con la prima edizione in assoluto del GF è stato evocato spesso. A partire dalla scelta dei tre opinionisti – Cristina Plevani, Ascanio Pacelli e Floriana Secondi – fino al sentito omaggio a Pietro Taricone nella prima puntata andata in onda, tutto fa pensare che la Ventura voglia riportare in tv un certo tipo di genuinità (magari evitando più scivoloni possibili).
Non ci si stupisce, quindi, che la figura di Pietro Taricone venga rievocata spesso. Durante il documentario andato in onda per l’anniversario, Cristina Plevani è stata spesso spinta a ricordare la sua storia nata all’interno della casa più spiata d’Italia.
Cristina Plevani ricorda i momenti di passione con Pietro Taricone nella casa del Grande Fratello
Oggi, 25 anni dopo, quelle cose non le rifarebbe. Ai tempi, però, lasciò andare ogni freno inibitore, facendosi coinvolgere. “L’abbiamo fatto anche in piscina”, ha raccontato Cristina Plevani, aggiungendo che questo tipo di esuberanza si portò dietro anche molte polemiche.
“Non so ricordarti come siamo arrivati dietro a quella tenda e a quel divano – conclude la Plevani – Tutti erano già a dormire, era il quinto giorno. Ho fatto parlare tutta Italia. Prima fu costruita una capanna, poi andammo sotto il tavolo”.