Sono state annunciate le nomination dei Golden Globes 2022, i premi per i migliori film e migliori programmi televisivi della stagione.
I vincitori saranno svelati nella cerimonia che si terrà domenica 9 gennaio 2022, ma intanto l’Italia può già in parte festeggiare una prestigiosa candidatura, dopo quella ottenuta (e poi vinta) l’anno scorso di Laura Pausini per il brano “Io Sì (Seen)”.
Tra le nomination, infatti, spicca il “nostro” Paolo Sorrentino e il suo “È stata la mano di Dio”, candidato nella categoria “miglior film straniero”: il film è un racconto autobiografico di Fabio (in realtà Paolo sedicenne) alle prese con un grande dolore, quello della morte dei genitori, unito alle incertezze del proprio futuro e delle proprie ambizioni. La pellicola, prodotta da Netflix, sarà disponibile sulla piattaforma di streaming proprio in questi giorni, dopo il successo riscosso nelle sale cinematografiche e, adesso, anche ai Golden Globes, considerati un indicatore per gli Oscar.
Il film del regista italiano si scontrerà con “Madri Parallele” di Pedro Almodovar, “Drive My Car” di Hamaguchi, “Un Eroe” di Asghar Farhadi e “Scompartimento n°6” di Juho Kuosmanen.
I nominati sono stati annunciati da Snoop Dogg e dalla nuova Presidente Helen Hoehne, che, prima di procedere con la cerimonia, ha dichiarato: “Si è trattato di un anno di cambiamento e riflessione. Abbiamo lavorato per 8 mesi su un nuovo codice di condotta e nuove regole che ci dessero una prospettiva nuova e fresca, grazie anche all’introduzione di 21 nuovi membri. Questo è stato anche un anno di grandi talenti, sia in tv che al cinema, che dimostrano come Hollywood sia ancora uno dei maggiori magneti di talento”.
Tra le nomination spicca anche il nome di Lady Gaga, nominata come miglior attrice drammatica per il film “House of Gucci”, che ha presentato anche a Milano con un red carpet mozzafiato e un’intervista da Fabio Fazio.
Ecco tutte le nomination:
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
 Belfast
 CODA
 Dune
 King Richard
 The Power of the Dog
MIGLIOR FILM COMMEDIA / MUSICAL
 Cyrano
 Don’t Look Up
 Licorice Pizza
 Tick Tick Boom
 West Side Story
MIGLIOR REGISTA
 Kenneth Branagh, Belfast
 Jane Campion, The Power of the Dog
 Maggie Gyllenhaal, Lost Daughter
 Steven Spielberg West Side Story
 Denis Villeneuve, Dune
MIGLIORE ATTRICE IN UN FILM DRAMMATICO
 Jessica Chastain, Eyes of Tammy Faye
 Olivia Colman, Lost Daughter
 Nicole Kidman, Being the Ricardos
 Lady Gaga, Gucci
 Kristen Stewart, Spencer
MIGLIORE ATTRICE IN UNA COMMEDIA / MUSICAL
 Marion Cotillard, Annette
 Alana Haim, Licorice Pizza
 Jennifer Lawrence, Don’t Look Up
 Emma Stone Cruella
 Rachel Zegler West Side Story
MIGLIOR ATTORE IN UN FILM DRAMMATICO
 Mahershala Ali, Swan Song
 Javier Bardem, Being the Ricardos
 Benedict Cumberbatch Power of the Dog
 Will Smith, King Richard
 Denzel Washington, Macbeth
MIGLIOR ATTORE IN UNA COMMEDIA / MUSICAL
 Leo Dicaprio, Don’t Look Up
 Peter Dinklage, Cyrano
 Andrew Garfield, Tik Tik Boom
 Cooper Hoffman, Licorice Pizza
 Anthony Ramos, In the Heights
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
 Ben Affleck, The Tender Bar
 Jamie Dornan, Belfast
 Ciaran Hinds, Belfast
 Troy Kotsur, CODA
 Kodi Smith-McPhee, Power of the Dog
MIGLIOR COLONNA SONORA
 The French Dispatch
 Encanto
 Power of the Dog
 Parallel Mothers
 Dune
 West Side Story
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
 Caitriona Balfe, Befast
 Ariana DeBose, West Side Story
 Kirsten Dunst, Dunst
 Aunjanue Ellis, King Richard
 Ruth Negga, Passing
MIGLIOR SCENEGGIATURA
 Licorice Pizza
 Belfast
 Power of the Dog
 Being the Ricardos
 Don’t Look Up
 
Immagine di copertina: Paolo Sorrentino, Lady Gaga, via LaPresse