Jennifer Lawrence, premio Oscar nel 2012 come miglior attrice per la straordinaria interpretazione nel capolavoro Il lato positivo, è attesa a Roma per il Festival del Cinema. L’attrice, infatti, è tornata nel vecchio continente per presentare il suo nuovo film già a Cannes lo scorso maggio. E continuerà il suo tour europeo prima in Spagna e poi in Italia.
Jennifer Lawrence presenterà in anteprima in Italia Die My Love al Festival del Cinema di Roma
Jennifer sta presentando il suo nuovo film Die My Love, tratto dal romanzo di Ariana Harwicz (edito in Italia da Ponte alla Grazie col titolo Ammazzati amore mio). Il film mette in scena una coppia che si trasferisce a New York dal Montana. Lei, da poco mamma, sta lottando per la propria salute mentale alle prese con la depressione post partum e un marito che le sta poco accanto.
I critici parlano di una performance della Lawrence eccezionale, tanto che potrebbe riportarla sotto i riflettori per le nomination agli Oscar. In questo nuovo film Jennifer ha un doppio ruolo: oltre che protagonista, anche produttrice, insieme al famoso regista Martin Scorsese. Il film sarà disponibile nelle sale italiane dal 27 novembre 2025
Martin Scorsese, Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence: un film insieme?
Tra i progetti futuri c’è proprio Scorsese, che ha voluto fortemente la coppia formata da Jennifer Lawrence e Leonardo DiCaprio nel suo nuovo film What Happens at Night. Quest’ultimo, secondo le ultime indiscrezioni su Variety, è ancora in fase di trattative con Apple Original Films per la produzione e si pensa che le riprese dovrebbero iniziare a partire da inizio 2026. Il nuovo film del pluripremiato regista sarà una ghost story ambientata in un inquietante hotel abitato da personaggi misteriosi.
Ma questo non è il solo. L’attrice ha, infatti, in cantiere altri due progetti in cui vestire i doppi panni di protagonista e produttrice: il primo è un murder mystery al femminile chiamato The Wives (Le mogli) e ancora una commedia fantascientifica Why Don’t You Love Me? (Perché non mi ami?), ispirata alla graphic novel di Paul B. Rainey.