Andare ai concerti è più divertente del sesso. Lo dice un sondaggio basato su 40 mila intervistati in 15 diversi paesi del mondo.
Se il fatto che l’indagine sia stata condotta da un colosso dell’intrattenimento dal vivo come Live Nation voglia dire molto è altrettanto vero che i dati sono molto interessanti. Quasi quattro persone su dieci in tutto il mondo (ovvero il 39%) preferiscono la musica dal vivo a qualsiasi altra forma di intrattenimento, se potessero sceglierne solo una per la vita, davanti a film e sport.
Quando poi si è accennato al sesso il 70% ha affermato di preferire comunque vedere il proprio artista preferito dal vivo.
Questo, secondo chi ha commissionato il sondaggio, conferma che non solo la musica dal vivo sta crescendo, ma sta plasmando le economie, influenzando i marchi e definendo la cultura in tempo reale e ora è una delle forze più potenti che guidano la connessione e la crescita in tutto il mondo.
Il sondaggio rileva infatti che per l’85% dei fan la musica definisce chi sono e per l’84% le esperienze dal vivo danno loro “più vita”. Inoltre circa sei fan su dieci viaggiano ogni anno per assistere a uno spettacolo, il che, solo nel 2024, ha portato le persone a percorrere 40 miliardi di miglia solo per vedere un concerto.
E attenzione: sebbene gli schermi possano sembrare la fonte principale di intrattenimento per molte persone – pensate a quante persone filmano o seguono un concerto con lo smartphone acceso – il sondaggio ha rilevato che il 93% dei fan assiste agli spettacoli perché desidera esperienze reali anziché virtuali, e l’80% preferisce spendere soldi in esperienze piuttosto che in oggetti.