Dopo il trionfo del nuovo album Per Soldi e Per Amore, subito disco più venduto nella settimana di debutto, Ernia annuncia il suo grande ritorno live con il “Solo per Amore Tour 2026”, in programma a marzo nei più importanti palasport italiani.
Il tour partirà giovedì 19 marzo con la data zero al Palazzo del Turismo di Jesolo, per poi proseguire domenica 22 marzo al Palazzo dello Sport di Roma, martedì 24 marzo al Palapartenope di Napoli, giovedì 26 marzo al Mandela Forum di Firenze, fino al gran finale sabato 28 marzo all’Unipol Forum di Milano.
Un album da record: Per Soldi e Per Amore
Uscito il 19 settembre, Per Soldi e Per Amore ha conquistato immediatamente pubblico e critica: primo posto nella classifica FIMI/NIQ, con sette brani entrati in Top 10, oltre 20 milioni di stream nella prima settimana e diverse edizioni fisiche già sold out. Il singolo “Per Te”, attualmente in rotazione radiofonica, è accompagnato da un videoclip ufficiale, mentre “Fellini” feat. Kid Yugi domina le classifiche digitali.
Il disco, prodotto da Charlie Charles, rappresenta l’opera più intima e introspettiva della carriera di Ernia: un racconto di maturità, riflessioni e contrasti che segna una nuova tappa nel percorso dell’artista milanese.
Biglietti e prevendite
I biglietti per il “Solo per Amore Tour 2026” saranno disponibili su vivoconcerti.com da mercoledì 1° ottobre alle ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati da lunedì 6 ottobre alle ore 11:00. L’organizzazione raccomanda l’acquisto esclusivamente attraverso i canali ufficiali.
Chi è Ernia: la biografia
Matteo Professione, in arte Ernia, è oggi uno dei rapper più apprezzati della scena italiana. Dal debutto con Come uccidere un usignolo (platino) e 68 (doppio platino), fino al successo di Gemelli (5 dischi di platino) e Io non ho paura (triplo platino), ha saputo distinguersi per profondità lirica e capacità di raccontare il proprio tempo. Con oltre 2,5 miliardi di streaming, 42 dischi di platino e 20 d’oro, è diventato una delle voci più autorevoli della sua generazione. Per noi è un “superclassico” ormai!
Immagine di copertina: CS