Sanremo

Lanciata una petizione per intitolare il Teatro Ariston a Peppe Vessicchio: parla lo storico proprietario

Condividi condividi
Pubblicato il 12/11/2025
Di Team Digital
Lanciata una petizione per intitolare il Teatro Ariston a Peppe Vessicchio parla lo storico proprietario


Da giorni, il nome di Peppe Vessicchio rimbalza ovunque. Dopo la sua scomparsa, i fan del Maestro del Festival di Sanremo hanno deciso di rendergli omaggio con un’iniziativa speciale: chiedere che il Teatro Ariston porti per sempre il suo nome. Un gesto simbolico, ma carico di significato, per ricordare l’uomo che per decenni ha incarnato lo spirito musicale del Festival.


La petizione per Peppe Vessicchio: parla il proprietario


Su Change.org è nata una petizione che sta rapidamente raccogliendo firme, mentre sulla pagina Facebook ufficiale del teatro si moltiplicano i messaggi carichi di emozione. “Intitolate il Teatro Ariston al Maestro Vessicchio… lui è stato l’anima dell’orchestra per decenni”, scrive un utente. Un altro propone addirittura un doppio omaggio: “Baudo-Vessicchio sarebbe l’ideale, suona anche bene”, immaginando un’intitolazione che celebri sia il celebre conduttore sia il direttore d’orchestra più amato d’Italia.


Di fronte a questa ondata di affetto, Walter Vacchino, storico proprietario del teatro, ha scelto parole di grande rispetto e commozione: “Innanzitutto è mancato un amico, una persona che per 26 volte ha fatto parte del Festival. Questo è il momento dell’amarezza, ma soprattutto dell’affetto e del ricordo”, ha dichiarato all’Adnkronos.


Vacchino ha poi condiviso un ricordo personale, lontano dai riflettori: “Lo ricordo con estrema simpatia quando arrivò alla presentazione del mio libro La scatola magica, portando la sua inconfondibile ironia e il suo sorriso”. E infine, un pensiero che racchiude l’emozione di tutti: “Il suo ricordo è una carezza all’anima. Lo custodiremo nei nostri cuori, con un applauso che lo accompagni nel suo nuovo cammino”.


Mentre la petizione continua a crescere, i fan sperano che il loro gesto d’amore possa diventare realtà.


Perché Peppe Vessicchio è stato fondamentale per Sanremo (e per la musica italiana): le parole di Carlo Conti


Il mondo della musica italiana piange la scomparsa di uno dei suoi protagonisti più amati. Peppe Vessicchio è morto a 69 anni all’ospedale San Camillo di Roma, stroncato da una complicazione improvvisa. La notizia ha scosso colleghi, artisti e fan, che sui social hanno espresso tutto il loro affetto per il Maestro. Tra i messaggi più commoventi, quello arrivato direttamente dal Festival di Sanremo e in particolare da Carlo Conti, che ha voluto ricordarlo con parole piene di gratitudine e rispetto.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI