RDS Next Frequenze Come ascoltarci RDS Social Tv
Radio RDS 100% Grandi Successi
CERCA
Home
Radio
PalinsestoConduttori
Music
PlaylistClassificheChe canzone eraRDS Song Test
Podcast
Magazine
Tutte le newsAttualitàEffetto DominoGossip&CelebritiesGreenMusicaNews TecnologiaRDS TalkTV e SpettacoloViral NewsRDS ConsigliaWellnessCinemaAlessandro Borghese Kitchen SoundBraci - I Segreti del BBQSostenibilità - AdnkronosSalute - Adnkronos
Eventi
CHIUDI
GIOCA
  • Accedi al profilo
  • Accedi alla community
Home
Radio
Radio
PalinsestoConduttori
Music
Music
PlaylistClassificheChe canzone eraRDS Song Test
Podcast
Magazine
Magazine
Tutte le newsAttualitàEffetto DominoGossip&CelebritiesGreenMusicaNews TecnologiaRDS TalkTV e SpettacoloViral NewsRDS ConsigliaWellnessCinemaAlessandro Borghese Kitchen SoundBraci - I Segreti del BBQSostenibilità - AdnkronosSalute - Adnkronos
Eventi
IN EVIDENZA
Il meglio di rds
Richiedi uno scherzo
Ascolta un podcast
RDS Next Frequenze Come ascoltarci RDS Social Tv
Logo Serie A
IN ONDA | Serie AllNews - Lorem ipsum
IN ONDA
PRIMA -
ON AIR -
DOPO -
ORA IN ONDA... ORA IN ONDA...
CHE CANZONE ERA
Aggiungi ai preferiti
I’m on my way - Bob Sinclar
1300 ascoltatori hanno salvato questo brano fra i preferiti.
Lyrics
Vai al palinsesto
CHE CANZONE ERA
NOW PLAYING
Vai a Che canzone era
LYRICS
Testo non presente per questo brano
CHAT
Testo non presente per questo brano
Torna a Magazine  /  Salute - Adnkronos
Salute - Adnkronos

Il chip di Elon Musk nel cervello tra intoppi e record, come funziona l’impianto Neuralink

Condividi condividi
Pubblicato il 10/05/2024
Di Adnkronos
Il chip di Elon Musk nel cervello tra intoppi e record come funziona l8217impianto Neuralink

(Adnkronos) – Traguardi da record ma anche problemi per l’impianto cerebrale Neuralink, la startup di neuroscienze fondata da Elon Musk. Quando a gennaio di quest’anno la compagnia, che si occupa di interfacce cervello-computer, ha annunciato al mondo di aver eseguito il primo impianto nel paziente zero, Noland Arbaugh, i riflettori mondiali si sono accesi anche sulla tecnologia che ha reso possibile al 29enne, arruolato nello studio Prime, imprese come muovere un cursore, inviare mail, giocare a scacchi e a videogiochi di corse d’auto stile Mario Kart col pensiero. 


In particolare colpiva l’identikit dell’impianto: 1.024 elettrodi distribuiti su 64 fili altamente flessibili e ultrasottili per registrare l’attività neurale. Un sistema hi-tech che nei primi 100 giorni dentro il cervello di Noland ha regalato traguardi da record, ma ha costretto anche gli ingegneri e i ricercatori a risolvere intoppi. Incidenti di percorso, poi risolti. 


Il problema si è verificato “nelle settimane successive all’intervento – hanno raccontato gli esperti di Neuralink nel loro resoconto – Alcuni fili” del chip “si sono ritirati dal cervello, determinando una netta diminuzione del numero di elettrodi efficaci. Ciò ha portato a una riduzione dei valori di bit al secondo (Bps)”, l’unità di misura con cui sono state valutate le performance dell’impianto. “In risposta a questo cambiamento – hanno spiegato ancora gli esperti – abbiamo modificato l’algoritmo di registrazione per renderlo più sensibile ai segnali della popolazione neurale, migliorato le tecniche per tradurre questi segnali in movimenti del cursore e migliorato l’interfaccia utente”. Queste modifiche “hanno prodotto un miglioramento rapido e duraturo del valore Bps, che ora ha superato la performance iniziale di Noland”.  


Nei giorni feriali, Noland è impegnato in sessioni di ricerca per un massimo di 8 ore al giorno. Nei fine settimana, l’uso personale e ricreativo dell’impianto può superare le 10 ore al giorno. Recentemente il paziente zero ha utilizzato il dispositivo per un totale di 69 ore in una sola settimana: 35 di sessioni strutturate e ulteriori 34 di uso personale. Le sessioni permettono di valutare le performance del device. Più sono alti i valori Bps, migliore è il controllo del cursore. Durante la prima sessione, hanno riportato gli esperti, Noland ha stabilito anche “un nuovo record mondiale per il controllo del cursore” con un’interfaccia cervello-computer, “di 4,6 Bps. Successivamente ha raggiunto 8 Bps e attualmente sta cercando di battere i punteggi degli ingegneri Neuralink utilizzando un mouse”. 


Condividi condividi

TRENDING IN Salute - Adnkronos

01/07/2025
Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
04/07/2025
Temperature roventi in Italia, oggi bollino rosso in 20 città per il caldo
11/06/2025
Alimentazione, la pasta da quasi 50 anni nel menù degli atleti e la scienza ne conferma l’utilità

POTREBBE INTERESSARTI

02/07/2025
Caldo, pediatri: le 5 regole per proteggere i bambini dalla morsa dell’afa
02/07/2025
Caldo record non molla l’Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani
28/06/2025
Effetti del caldo, il medico ‘non confondere colpo di sole e di calore, quest’ultimo più temibile’
Eventi

Scopri tutti gli eventi

Vai a eventi
Radio RDS 100% Grandi Successi
About
  • RDS Story
  • Founder & Chairman
  • Contattaci
  • Accessibilità
Lavora con noi

Ti piacerebbe unirti a noi e inviare la tua candidatura? Vorresti saperne di più sul mondo RDS?

Invia la tua candidatura
Scarica l'app
download-apple download-android download-huawei

Copyright © 1996-2024 Radio Dimensione Suono S.p.A |

Tutti i Diritti Riservati | P.IVA 01220901001 | licenza SIAE n. 3487/I/3331

  • Note legali
  • Privacy Policy
  • Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità
  • Informativa Cookie
  • Whistleblowing
  • Termini e Condizioni
icona-facebook
icona-twitter
icona-instagram
icona-tiktok
icona-youtube

In riproduzione
episodi
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI
ESCI DAL GIOCO
rolling
[]
ANNULLA
SI