Roberto Bolle ha parlato di come e quanto si allena. L’étoile del Teatro alla Scala di Milano a cinquant’anni mostra un fisico invidiabile, simbolo di disciplina e tanto esercizio.
Roberto Bolle svela come si allena per mantenersi in forma
Il maestro della danza italiana, stella del balletto celebre in Italia e all’estero. In una recente intervista al Corriere della Sera ha svelato i segreti del suo allenamento. Ha raccontato che non utilizza pesi né le classiche macchine delle palestre; preferisce, infatti, allenamenti a corpo libero, dedicandosi per lo più a fare esercizi mirati per addominali e dorsali. Non possono mancare, naturalmente, plank e flessioni. Nel complesso, dedica circa un’ora e mezza quotidiana a questo tipo di allenamento.
Roberto Bolle e il rapporto con lo sport
Da piccolo si è appassionato a judo e nuoto. Quest’ultimo, in particolare, viene considerato dal celebre étoile uno sport armonico, legato al suo elemento preferito: l’acqua. Acqua che è protagonista anche in un’altra sua passione: l’esplorazione subacquea, che ha praticato in vacanza sia alle Maldive sia nelle Filippine.
Quando gli è stato chiesto quale altro tipo di allenamento facesse, ha risposto sottolineando con ironia, ancora una volta, l’importanza dell’allenamento a corpo libero: “Più che altro, esercizi di pilates e yoga. Niente pesi, mi basta sollevare le ballerine.”
Quale sport segue Roberto Bolle in TV
Per quanto riguarda lo sport guardato alla TV, Roberto Bolle ha lasciato intendere di non avere un grande interesse per il calcio, al quale preferisce il tennis, uno sport che richiede un’allenata disciplina mentale. Ha poi concluso che non è un tifoso accanito, ma segue con interesse le Olimpiadi.