Colpo di scena nel cast della prossima edizione di Ballando con le Stelle: dopo anni trascorsi al fianco di Milly Carlucci come co-conduttore e presenza fissa nella celebre “Sala delle Stelle”, Paolo Belli cambia completamente ruolo e si prepara a scendere in pista come concorrente.
Paolo Belli resta a Ballando con le Stelle 2025: sarà un concorrente e c’è già il sostituto
L’indiscrezione, circolata nei giorni scorsi grazie a Dagospia, ha trovato conferma: prima Gabriele Parpiglia ha dato l’annuncio sui social, poi è arrivata l’ufficialità direttamente da Belli. Il musicista e volto storico del programma ha spiegato come è nata la decisione:
“Qualche settimana fa io e Milly ci siamo incontrati e lei mi ha detto che voleva fossi anche quest’anno per celebrare 20 anni di Ballando con le Stelle. Io ho detto che avrei partecipato con piacere. Lei però mi ha detto che voleva fossi concorrente. Sarò in gara come ballerino”, ha raccontato durante uno spettacolo.
Una svolta che segna un nuovo capitolo nella storia del programma di Rai 1, pronto a festeggiare i vent’anni con un’edizione ricca di sorprese. Intanto è stato svelato anche chi prenderà il posto di Belli nella “Sala delle Stelle”: sarà Massimiliano Rosolino, ex campione olimpico di nuoto e già volto noto dello show, avendo partecipato come concorrente alla terza edizione.
Per i fan di Paolo Belli si tratta di un’occasione unica: dopo anni dietro le quinte, lo vedremo finalmente in pista, pronto a mettersi in gioco e a sfidare gli altri concorrenti a colpi di coreografie.
“Compensi monstre” per Ballando con le Stelle 2025: “Milly ha un budget che gli altri si sognano” e scoppia la polemica
Sta facendo discutere un post di Giuseppe Candela su X, che ha puntato i riflettori sui cachet altissimi della prossima edizione di Ballando con le Stelle. Il giornalista ha stuzzicato il dibattito con una frecciatina, mettendo a confronto i costi di due programmi di punta di Rai 1: Ballando e Tale e Quale Show. Ecco cosa è emerso.
Foto: LaPresse.