Il nuovo reality show di Amazon Prime sta per arrivare in Italia. The Fifty 50 ha già debuttato in altri paesi Europei come Germania e Polonia. E ora finalmente avremo anche l’edizione Italiana: The Fifty Italia.
Quando inizia The Fifty Italia?
Non c’è ancora una data precisa, ma secondo le ultime indiscrezioni bisognerà aspettare almeno il nuovo anno per la prima puntata, probabilmente nella primavera 2026. Le registrazioni si sono svolte tra il 15 e il 21 settembre e, tempi di lavorazione permettendo, è difficile immaginare un’uscita prima della fine dell’anno.
Chi sono i 50 della prima edizione italiana?
Dopo un’attenta selezione tra influencer provenienti da diverse piattaforme (TikTok, Instagram e YouTube), ex concorrenti di reality, personaggi televisivi e dello spettacolo, ecco la lista non confermata dei possibili 50 partecipanti. Secondo voi chi potrebbe essere l’ultimo? Lista che terremo aggiornata non appena usciranno nuove indiscrezioni.
- Alessia Pascarella
- Alex Caniggia
- Antonella Elia
- Antonella Mosetti
- Aurora Baruto
- Clizia De Rossi
- Claudia Dorelfi
- Drusilla Gucci
- Edoardo Tavassi
- Eva Giusti
- Eva Grimaldi
- Federico Fashion Style
- Federico Fusca
- Floriana Secondi
- Francesca Cipriani
- Francesco Chiofalo
- Francesco Nozzolino
- Gianmarco Zagato
- Giancarlo Danto
- Giorgia Yin
- Giorgio Ramondetta
- Giulia Salemi
- Giulia Scarano
- Helena Prestes
- Imma Battaglia
- Jhonatan Mujica
- John Lucky
- Jenny Guardiano
- Khady Gueye
- La Gipsy
- Lucrezia Borlini
- Lorenzo De Ferrari
- Maika Randazzo
- Max Felicitas
- Matteo Diamante
- Merisiel
- Mila Suarez
- Nicole Pallado
- Paola Caruso
- Paolo Noise
- Shaila Gatta
- Sespo
- Simone Dell’Agnello
- Stefano Musazzi
- Panda Boi
- Tony Renda
- Twins Porta
- Valerio Mazzei
- Valerio Scanu
- ?
Come funziona il gioco?
I 50 concorrenti hanno trascorso 7 giorni in un castello, isolati dal mondo esterno. A guidarli un frontman con maschera da leone, che ha promesso un montepremi di 50.000 euro (variabile in base alle dinamiche del gioco).
Il Leone proporrà prove in stile Squid Game, obbligatorie per tutti: chi non supera la sfida affronterà un’eliminatoria, e se fallisce anche questa uscirà definitivamente. A garantire il corretto svolgimento ci saranno aiutanti del Leone, mascherati da altri animali (volpe, coniglio e cane), ciascuno con abilità e ruoli specifici. Inoltre, il Leone potrà lanciare sfide individuali scegliendo uno degli aiutanti.
Compensi per i concorrenti
Secondo Fanpage, i partecipanti avrebbero dormito in stanze da 10 letti, affrontando prove a squadre. I compensi sarebbero variati da 1.000/1.500 euro fino a 8.000/9.000 euro a seconda della popolarità, più circa 500 euro per ogni giorno trascorso nel castello. Previsto anche un bonus per chi è arrivato almeno al quinto giorno.
Alla fine resterà un solo concorrente, ma secondo alcune voci il montepremi potrebbe essere destinato a un follower del vincitore.
Il programma non è ancora partito, ma già circolano dettagli intriganti su liti e polemiche che animeranno il castello.