Il fascino del Titanic continua a perdurare nel tempo e – sicuramente – è destinato a non finire mai. Il Titanic è colato a picco sul fondo dell’Oceano Atlantico 110 anni fa, fermandosi a quasi 4000 metri di profondità. Del Titanic si conosce quasi tutto, nonostante molti interrogativi siano ad oggi rimasti senza risposta: interrogativi che sono riusciti ad accrescere ancor di più il mito del transatlantico dei sogni, il cosiddetto “inaffondabile” che – colpito da un iceberg – affondò fatalmente durante il suo viaggio inaugurale.
I resti del Titanic sappiamo che non resteranno lì, in eterno, come sono oggi. Verrà il giorno in cui la pressione dell’acqua si abbatterà definitivamente sullo scafo, distruggendolo completamente. Per questo motivo gli esploratori subacquei di OceanGate Expeditions stanno raccogliendo quante più informazioni possibili, documentando ogni parte del Titanic, grazie ad immagini ad 8K.
Queste immagini sono le prime ad esser state rilasciate da OceanGate Expeditions.
Immagine di copertina: YouTube OceanGate Expeditions