Quante volte abbiamo sentito dire scherzando: “Da quando si è sposato ha messo su diversi chili”. È davvero colpa del matrimonio? L’amore e le variazioni di peso di uno dei componenti della coppia, o di entrambi, sono da sempre oggetto di discussione, tanto da diventare persino fenomeni di studio per delle ricerche scientifiche.
È quello che è accaduto al National Institute of Cardiology di Varsavia, dove una ricerca ha studiato in che modo il matrimonio incida sul rischio di diventare obesi. Lo studio, costruito analizzando oltre 2.400 persone con un’età media di 50 anni, ha evidenziato che per quanto riguarda gli uomini: i mariti hanno tre volte più probabilità di diventare obesi rispetto ai single. Per le donne, invece, la percentuale è più bassa ma non certo meno rassicurante (39%).
L’innamoramento fa dimagrire?
Innamorarsi, invece, permetterebbe di dimagrire. Uno studio della Harvard Medical School e della Endocrine Society di San Diego afferma invece che i primi tempi di una relazione – per meglio intenderci, la fase dell’innamoramento – portano alla perdita di peso. Questo grazie all’ossitocina, conosciuta anche come “ormone dell’amore”, rilasciata dal corpo anche solo alla vista della persona amata.
Nello studio della nota università americana, è stata somministrata ossitocina a un gruppo di 25 uomini (12 obesi e 13 normopeso) e ha portato tutti i partecipanti a evitare cibi più grassi e ipercalorici, e a mangiare meno anche di fronte a porzioni abbondanti.
L’effetto dell’ossitocina, però, passata la prima fase della relazione, tende a diminuire, così come si sentono di meno “le farfalle nello stomaco”. Con il passare del tempo e l’evolversi della relazione, si cambiano anche le abitudini: una vita più sedentaria e più comoda si sostituisce ai ritmi elevati e frenetici di una relazione appena nata.
Gli uomini tendono a rilassarsi di più rispetto alle donne. Ma entrambi sono più inclini a serate sul divano ordinando la cena che gli verrà consegnata comodamente a casa.
Non tutte le coppie sono uguali
Va detto, però, che non tutte le relazioni portano a ingrassare. Qualche volta è proprio la relazione stessa a far da motore per un percorso inverso, grazie alla spinta che si può ricevere dal motivarsi a vicenda.
Naturalmente ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare: prestare attenzione alla scelta di cibi più leggeri, optare per una cucina più sana, prendersi cura di sé e cercare di mantenere viva l’energia dei primi tempi. Piccoli gesti che, insieme, possono fare una grande differenza.
Foto: iStock