Viral News

In arrivo una speciale eclissi solare da non perdere assolutamente: sarà l’ultima così lunga fino al 2114

Condividi condividi
Pubblicato il 08/07/2025
Di Team Digital
In arrivo una speciale eclissi solare da non perdere assolutamente sar lultima cos lunga fino al 2114


Segnatevi questa data: 2 agosto 2027. Quel giorno il cielo offrirà uno spettacolo celeste tra i più affascinanti del secolo. Si tratta di un’eclissi totale di Sole dalla durata eccezionale: ben 6 minuti e 23 secondi. Un fenomeno raro, reso possibile da una combinazione astronomica quasi irripetibile che non si ripeterà prima del 2114.


Un evento astronomico eccezionale


A rendere così lunga e spettacolare l’eclissi saranno due fattori chiave:


  • La Terra sarà all’afelio, cioè nel punto più lontano dal Sole;
  • La Luna sarà al perigeo, quindi più vicina alla Terra del solito.


Questo significa che la Luna apparirà leggermente più grande ai nostri occhi, tanto da coprire il disco solare completamente e proiettare un’ombra più ampia e lenta sulla superficie terrestre. La traiettoria dell’ombra sarà inoltre quasi equatoriale, rallentando ulteriormente la sua corsa: ecco perché la fase di buio totale durerà il doppio rispetto alla media delle eclissi solari totali, solitamente inferiori ai 3 minuti.


Dove sarà visibile (e per quanto tempo)


L’eclissi partirà dall’Oceano Atlantico, attraverserà lo Stretto di Gibilterra e proseguirà su diversi paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente, concludendosi nell’Oceano Indiano. Queste le località dove sarà più visibile e per più tempo:


  • Luxor (Egitto): sarà il punto di massima totalità, con 6 minuti e 23 secondi di oscurità totale;
  • Bengasi (Libia): circa 5 minuti di buio;
  • Cadice e Malaga (Spagna): oltre 4 minuti di oscurità;
  • Tangeri e Tetouan (Marocco): pienamente nella fascia centrale dell’eclissi;
  • Gedda e La Mecca (Arabia Saudita): visibilità perfetta;
  • Somalia e Yemen: saranno tra le ultime regioni raggiunte dall’ombra.


E in Italia?


Niente totalità per noi, ma in alcune aree potremo comunque assistere a uno spettacolo notevole:


  • Lampedusa sarà appena fuori dalla fascia di totalità, ma la copertura raggiungerà il 99,8%: si vedrà solo un sottilissimo spicchio di Sole;
  • Sud Italia: visibilità parziale ma suggestiva;
  • Nord Italia: copertura più modesta, attorno al 55% in Alto Adige.


Un’occasione da non perdere


Insomma, il 2 agosto 2027 sarà il giorno perfetto per organizzare un viaggio sotto il cielo. Se avete mai sognato di assistere a un’eclissi totale di Sole, questa è la vostra occasione. La prossima con queste caratteristiche non si verificherà prima di 87 anni.


Foto: Unsplash.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI