Era in test negli altri mercati ma da ora è disponibile anche in Italia, stiamo parlando del controllo di Supervisione dei Genitori, uno strumento che permetterebbe a madri e padri di avere maggiore controllo sulle attività che i figli e le figlie fanno su Instagram. Come funziona e cosa si può fare? Ecco alcune informazioni utili.
Come supervisionare l’account dei propri figli
Sempre più adolescenti sono attivi sui social media, molti e molte già da piccoli/e entrano in questo mondo. Un mondo che non è, ahimè, libero da insidie e per questa ragione il gruppo Meta ha deciso di creare e rendere disponibile la funzione Supervisione dei Genitori.
Con questa sarà possibile domandare ai propri figli o alle proprie figlie l’accesso come supervisori dell’account, oppure accettarne l’invito da parte del figlio/a. Una volta diventati supervisori si potrà conoscere il tempo trascorso online su Instagram e se considerato eccessivo impostare dei limiti giornalieri. Sarà inoltre possibile controllare i profili seguiti dall’account e i followers acquisiti, infine ogni qualvolta il proprio figlio o la propria figlia segnalerà un post o un account il genitore riceverà una notifica.
La funzionalità “Prendi una pausa”
Questa funzionalità è già disponibile e permette di ricevere una notifica ogni qualvolta si superi un limite di tempo massimo (prestabilito) sul social media. Questa modalità permette così di limitarne l’uso e soprattutto di accorgersi quando si ha passato davvero molto tempo attaccati allo schermo.
Infine Meta ha rilasciato una nuova modalità che permette di esplorare nuovi argomenti e spingere così gli utenti ad uscire dalla propria “bolla” di contenuti. Si chiama “Scopri argomenti diversi” e si presenta ogni qualvolta ci si ferma a lungo su un cluster di contenuti identico.
Foto: Tim Mossholder Unsplash