Viral News

La classifica delle spiagge da sogno: meraviglie da vedere almeno una volta nella vita

Condividi condividi
Pubblicato il 18/08/2025
Di Team Digital
14 spiagge che sembrano sogni meraviglie rare da vedere almeno una volta nella vita



Le spiagge non sono tutte uguali. Alcune ti restano dentro come un ricordo indelebile. Sabbie rosa, rive nere, acque smeraldo e formazioni rocciose scolpite dal tempo: ci sono spiagge che sembrano appartenere a un altro pianeta. Ciascuna racconta una storia diversa: geologica, biologica o mitica. Non si tratta di una vera e propria classifica, ma anche solo una di queste, nella vita, merita di essere vista. Sono infatti state consigliate dal National Geographic


In Giappone, sull’isola di Taketomi, c’è Hoshizuna-no-Hama, dove la sabbia è composta da microscopici esoscheletri di foraminiferi (piccoli gusci che proteggono questi organismi unicellulari) a forma di stella. Dopo una mareggiata, la riva si riempie di queste minuscole “stelle marine”, creando un effetto visivo davvero unico. In Islanda, la natura si fa drammatica a Reynisfjara, con la sua sabbia vulcanica nera, i faraglioni leggendari e le colonne di basalto perfette. Un paesaggio da saga nordica, dove ogni onda sembra raccontare un mito.




Nel sud di Creta, la spiaggia di Elafonissi affascina con le sue sfumature rosa e turchese. La sabbia si colora grazie ai frammenti di corallo e conchiglie, regalando un contrasto che sembra dipinto. In Tanzania, sull’isola di Mafia, Butiama Beach è ancora fuori dalle rotte turistiche. Qui il mare è calmo e limpido, e con un po’ di fortuna si può nuotare accanto agli squali balena, giganti marini docili e impressionanti.


Nel Canada occidentale, a Tofino, Chesterman Beach è una lunga distesa battuta dal vento, amata dai surfisti e da chi cerca un contatto autentico con la natura. È un luogo che invita alla contemplazione, specialmente al tramonto. E infine, in Australia, c’è la celebre Whitehaven Beach, nella Whitsunday Island: sette chilometri di sabbia bianchissima composta al 98% da silice pura. L’acqua è così limpida che sembra finta. Raggiungibile solo via mare o in idrovolante, è protetta e intatta, ma tra ottobre e maggio è consigliato indossare una “stinger suit” per proteggersi dalle meduse.




Anse Chastanet, una baia intima, circondata da palme e scogli, dove l’acqua pullula di vita marina. Si trova in una delle isole dei Caraibi, all’interno di un resort, a Saint Lucia, ai piedi dei Pitons, due vulcani gemelli ricoperti di vegetazione. In Brasile, Baía do Sancho, sull’isola di Fernando de Noronha, è spesso definita la spiaggia più bella del mondo: raggiungerla richiede impegno, ma il panorama di sabbia dorata, scogliere verdi e delfini che saltano a largo vale ogni fatica.


Negli Stati Uniti, su Sanibel Island in Florida, Bowman’s Beach è un gioiello appartato, perfetto per chi ama la tranquillità e collezionare conchiglie. Alle Seychelles, sull’isola di La Digue, Anse Source d’Argent è forse la più fotografata al mondo: sabbia rosa chiarissima, massi granitici scolpiti dal tempo e un mare da sogno completano un quadro praticamente perfetto.




La Jurassic Coast inglese ospita la spettacolare Durdle Door, un arco naturale di pietra calcarea che affiora dal mare. Una meraviglia geologica che regala una delle cartoline più iconiche del Regno Unito. In Indonesia, invece, Pantai Merah, la celebre “spiaggia rosa” dell’isola di Komodo, è un piccolo paradiso per gli amanti dello snorkeling, con sabbia colorata dai gusci rossi dei foraminiferi e una barriera corallina mozzafiato a pochi metri dalla riva.


Sull’oceano Atlantico, nel sud del Portogallo, Praia da Marinha affascina con le sue scogliere dorate, archi e colonne di pietra che emergono dall’acqua. Una meraviglia naturale tra le più amate dell’Algarve. Sulle Hawaii, Papakōlea Beach è una rarità: una delle pochissime spiagge verdi al mondo, colorata dalla presenza dell’olivina, un minerale di origine vulcanica. Per raggiungerla, serve una lunga camminata sotto il sole, ma il colpo d’occhio ripaga tutta la fatica.





Foto: iStock


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI