Viral News

La scienza del buonumore: i sette alimenti che rendono davvero felici

Condividi condividi
Pubblicato il 09/10/2025
Di Team Digital
La scienza del buonumore i sette alimenti che rendono davvero felici


La felicità è nelle tue mani, è vero, ma diciamo che è anche in quello che mangi. Un fisico in salute, infatti, è una garanzia per una persona felice. Ma ci sono degli alimenti che contribuiscono in misura maggiore al nostro benessere fisico e, di conseguenza, anche alla nostra felicità? Cerchiamo di fare chiarezza.


In un recente studio pubblicato sul Journal of Psychopharmacology, i ricercatori hanno individuato sette alimenti in grado di incrementare la nostra felicità. Ma no, non sono i soliti cibi che vi fanno ingrassare, anzi, alcuni di questi, oltre a fare bene per la salute mentale, sono ottimi anche per quella fisica.


Ecco la lista dei 7 cibi


  1. Yogurt
  2. Cioccolato
  3. Frutta secca
  4. Verdure a foglia larga
  5. Lenticchie
  6.  Pesce
  7. Caffè


Lo yogurt, in particolare quello greco o i cosiddetti “ricchi di probiotici”, è infatti pieno di batteri “buoni” che rivestono il nostro intestino e servono per avere una digestione sana. Il cioccolato, specialmente quello fondente con un alto contenuto di cacao, contiene l’anandamide, un neurotrasmettitore prodotto dal cervello che agisce bloccando temporaneamente le sensazioni negative come il dolore e la depressione.


La frutta secca, soprattutto noci e frutta a guscio, è una ricca fonte di magnesio, un minerale dalle proprietà rilassanti. Mangiare cibi ad alto contenuto di magnesio può essere molto utile per gestire i sintomi dello stress e dell’ansia. Le verdure a foglia larga, come la cicoria, la lattuga, il radicchio o gli spinaci, sono dotate di proprietà antinfiammatorie, migliorano il metabolismo e contribuiscono a una buona digestione. Le lenticchie sono ricche di acido folico e magnesio; sono consigliate per le persone che soffrono di problemi psichiatrici e mentali.


Il pesce, specialmente quello grasso, è una fonte ricca di acidi grassi omega-3: sgombro, aringa, salmone, sardine, tonno e granchio. Gli acidi grassi omega-3 offrono una vasta gamma di benefici per la salute, tra cui la riduzione dei livelli di colesterolo e la protezione contro le malattie cardiache. Possono anche aumentare il flusso sanguigno nel cervello e mantenere alti i livelli di dopamina, il che, a sua volta, può migliorare l’umore e le funzioni cognitive.


Il caffè, naturalmente preso con moderazione: la caffeina, infatti, blocca i recettori dell’adenosina, dandoti una sferzata di energia e fermando quella sensazione di sonnolenza. Aumenta anche i livelli di dopamina e serotonina, aiutandoti a sentirti più felice, più lucido e più vigile.




Foto: Unsplash.com


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI