Con quasi 8.000 chilometri di coste, l’Italia è un paradiso per chi ama il mare. Dal Nord al Sud, passando per le isole, il nostro Paese custodisce autentici gioielli bagnati da acque cristalline. Il Corriere della Sera ha passato al setaccio il litorale italiano e stilato la classifica delle 50 spiagge più belle d’Italia.
Sardegna
Regina indiscussa della classifica, la Sardegna piazza ben otto spiagge: La Pelosa di Stintino (a numero chiuso per l’estate 2025), Cala Goloritzé di Baunei, Su Giudeu di Domus de Maria, Mari Ermi di Cabras, Cala Capriccioli di Arzachena, la leggendaria Spiaggia Rosa di Budelli e Cala Brandinchi di Capo Coda Cavallo.
Sicilia
Anche la Sicilia non è da meno, con otto meraviglie: Cala Rossa di Favignana, Isola Bella di Taormina, San Vito Lo Capo, Mondello di Palermo, Cala Junco a Panarea, Torre Conca a Pollina, l’Isola dei Conigli di Lampedusa e la Scala dei Turchi.
Calabria
Tre le regine calabresi: Isola di Capo Rizzuto, la Tonnara di Palmi e la spiaggia di Tropea.
Puglia
Sette perle pugliesi entrano nella top 50: Baia delle Zagare a Mattinata, Cala Matano alle Tremiti, Baia di Vignanotica a Vieste, Torre dell’Orso, Pescoluse, Porto Cesareo e Punta Prosciutto.
Campania
Tre icone campane: Baia di Erchie, Marina Grande a Capri e la spiaggia dei Maronti a Ischia.
Toscana
La Toscana conquista tre posti con Cala Violina, Capo Bianco all’Elba e Marina di Alberese.
Marche
Due meraviglie marchigiane: la spiaggia di Sirolo e la spiaggia dei Frati.
Liguria
Quattro perle liguri: San Fruttuoso, Baia del Silenzio di Sestri Levante, Varigotti e i Balzi Rossi di Ventimiglia.
Le altre regioni
- Basilicata: Maratea
- Abruzzo: Pineto e Roseto degli Abruzzi
- Molise: Sant’Antonio a Termoli
- Lazio: Chiaia di Luna (Ponza) e Dune di Sabaudia
- Emilia Romagna: Riccione e Marina Romea
- Veneto: Bibione
- Friuli Venezia Giulia: Grado
Dal fascino selvaggio delle calette sarde alle scogliere bianche della Sicilia, dalle baie pugliesi ai borghi marinari liguri: la classifica del Corriere della Sera è un invito a scoprire, passo dopo passo, il meglio del mare italiano.
Foto: Unsplash.