Viral News

Problemi di insonnia? Su TikTok spopola il “metodo giapponese” che ti fa addormentare in appena due minuti: come funziona

Condividi condividi
Pubblicato il 07/10/2025
Di Team Digital
Problemi di insonnia Su TikTok spopola il metodo giapponese che ti fa addormentare in appena due minuti come funziona


Ti rigiri nel letto per ore senza riuscire a dormire? Su TikTok c’è chi giura di aver trovato la soluzione definitiva: un metodo “giapponese” che promette di farti addormentare in soli due minuti. Il trend è esploso in poche settimane, con milioni di visualizzazioni e utenti entusiasti che raccontano di essere riusciti a prendere sonno quasi subito — anche sul divano o in treno.


Ma dietro questo nome esotico non si nasconde affatto un segreto orientale. Il metodo, spiegato dal preparatore atletico canadese Justin Agustin, nasce infatti da una tecnica militare americana pensata per rilassare corpo e mente in condizioni di forte stress. TikTok, però, l’ha trasformata in una sfida virale: chi riesce davvero a dormire in due minuti?


Come funziona la tecnica “giapponese” per dormire in solo due minuti


Tutto parte da un esercizio di rilassamento progressivo, chiamato “body scan”. Ci si sdraia, si chiudono gli occhi e si comincia a “sciogliere” ogni muscolo del corpo, uno alla volta. Prima la fronte e il viso, poi le spalle, le braccia e infine le gambe, fino ai piedi. L’obiettivo è far sentire il corpo pesante e caldo, come se un flusso di energia calma scendesse lentamente dalla testa ai piedi.


Quando il corpo è completamente rilassato, bisogna zittire la mente. Agustin suggerisce di visualizzare una scena pacifica, come una canoa ferma su un lago calmo o un’amaca di velluto nero in una stanza buia e silenziosa.
Se i pensieri tornano a farsi sentire, si ripete mentalmente per dieci secondi la frase “Non pensare, non pensare, non pensare”. Questo piccolo mantra serve a svuotare la mente e a far scivolare il cervello verso il sonno.


La verità che si cela dietro alla tecnica “giapponese”


Nonostante il nome, il cosiddetto “metodo giapponese” non ha nulla a che fare con l’Asia. Compare per la prima volta nel libro Relax and Win: Championship Performance di Lloyd Bud Winter, pubblicato negli anni ’80, dove viene descritto come un protocollo di rilassamento per piloti militari. L’obiettivo era permettere loro di dormire in qualunque condizione, anche tra i rumori o sotto pressione.


TikTok l’ha semplicemente riportato alla ribalta, semplificandolo e rendendolo accessibile a tutti. E forse è proprio questo il suo punto di forza: una tecnica gratuita, naturale e alla portata di chiunque per ritrovare un sonno profondo — anche in tempi di ansia e connessioni continue.


Foto: Unsplash.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI