Dal 23 settembre 2025 cambierà tutto per chi viaggia in aereo con il proprio cane. Per la prima volta in Italia, anche gli animali di taglia medio-grande potranno salire in cabina insieme ai loro padroni, superando definitivamente il limite di peso di 8-10 kg che fino a oggi li relegava alla stiva.
La novità è stata annunciata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante la seconda edizione dell’Italian Pet Summit, organizzata da Il Sole 24 Ore, e segna una vera e propria rivoluzione nel trasporto aereo degli animali domestici.
Niente più restrizioni per i cani in cabina: come funzioneranno le nuove regole
I cani di qualsiasi taglia potranno viaggiare in cabina, a patto che siano sistemati in trasportini omologati e posizionati sui sedili, senza intralciare passaggi di emergenza o ostacolare l’operatività dell’equipaggio. I trasportini saranno fissati con cinture di sicurezza o sistemi di ancoraggio dedicati, così da garantire la sicurezza di tutti: animali, passeggeri e personale di bordo.
Ogni compagnia aerea potrà stabilire le proprie procedure interne, soprattutto per la gestione delle razze di dimensioni molto grandi, come gli Alani o i Pastore Maremmano, ma l’obiettivo comune sarà quello di trovare un equilibrio tra il benessere degli animali e la tranquillità dei passeggeri.
Una rivoluzione accolta con entusiasmo
La misura è stata salutata con favore dalle associazioni animaliste e dai milioni di proprietari che fino a oggi hanno dovuto affrontare viaggi separati dai loro amici a quattro zampe. Portare i cani in cabina significa infatti ridurre lo stress sia per gli animali sia per i padroni, oltre a favorire una maggiore inclusione del mondo pet nella vita quotidiana.
Negli ultimi anni le istituzioni italiane hanno già introdotto nuove norme a tutela degli animali, dalle campagne contro l’abbandono agli incentivi che ne favoriscono la presenza in ufficio e negli spazi pubblici. Ora, con questa innovazione, anche i viaggi aerei diventano pet-friendly.
Un cambiamento che promette di trasformare per sempre il modo in cui cani e padroni vivono i voli: più sereni, più sicuri e finalmente insieme.
Foto: iStock.