Viral News

Tradimento: esiste un metodo scientifico per sapere se il vostro partner vi tradisce

Condividi condividi
Pubblicato il 19/08/2025
Di Team Digital
Tradimento dalla rinascita alla radice del problema ecco la risposta della scienza


Il tradimento porta alla fine della relazione? A volte sì, a volte no. Sicuramente conduce a un periodo difficile, in cui spesso ci si sente persi e bisogna avere il coraggio di ritrovarsi, ma questo non vuol dire che porti sempre alla fine del legame e della storia amorosa.


Naturalmente, portare avanti un rapporto che ha subito un dolore enorme come il tradimento non è semplice. Ci vuole, infatti, tanto tempo, dedizione e impegno da entrambe le parti per arrivare al perdono, ma soprattutto alla ricostruzione.


Un sostenitore convinto di questa scuola di pensiero è l’affermata psicoterapeuta belga Esther Perel, che ha dichiarato nel suo TED Talk “Ripensare l’infedeltà”:
Il dolore del tradimento è profondo. Ma può essere curato. Alcuni tradimenti sono le campane a morto per relazioni che stanno già avvizzendo. (…) Alcune di queste si limiteranno a sopravvivere, mentre altre saranno davvero in grado di trasformare la crisi in un’opportunità. Molte coppie, nel periodo immediatamente successivo a un’avventura, a causa di questo nuovo disordine, possono davvero giungere a un nuovo ordine e affrontano conversazioni profonde con un’onestà e una franchezza che non hanno avuto per decenni”.


Facciamo un passo indietro: quali sono le cause del tradimento?


Secondo lo studio di Apostolou e Panayiotou (2019), pubblicato sulla rivista Personality and Individual Differences, le cause del tradimento sono legate principalmente a variabili individuali. I ricercatori hanno somministrato ai partecipanti il test di personalità Big Five, che ha evidenziato due gruppi distinti. Alcune persone risultavano più aperte all’esperienza, quindi più inclini a cercare stimoli nuovi anche fuori dalla relazione, e quindi più propense al tradimento. Altre, invece, mostravano un alto livello di coscienziosità, ovvero erano più precise, affidabili, accurate e meno inclini a comportamenti infedeli.


Lo stesso studio ha individuato anche tre motivazioni principali che spingono le persone a rimanere fedeli. La prima è rappresentata dall’elevata soddisfazione all’interno della relazione, che rende meno probabile il desiderio di cercare qualcosa altrove. La seconda è il senso di colpa, ovvero l’incapacità di sostenere il peso emotivo di un tradimento. La terza è il timore delle conseguenze, che possono andare dallo stigma sociale al dover affrontare la fine della relazione e la necessità di ricostruirsi una vita da capo.


Età e predisposizione al tradimento contano?


Tuttavia, queste non sono le uniche variabili da considerare. Anche l’età del partner e il suo passato sentimentale possono influenzare la probabilità di un tradimento. Uno studio realizzato da Knopp e collaboratori nel 2017, pubblicato sulla rivista Archives of Sexual Behaviour, ha seguito 484 adulti attraverso due relazioni sentimentali consecutive. È emerso che le persone che avevano avuto esperienze extraconiugali nella prima relazione avevano una probabilità tre volte maggiore di riferire comportamenti simili anche nella successiva, rispetto a chi non aveva mai tradito prima.


E allora, c’è un’età in cui la possibilità di incontrare un amante diventa più alta? Secondo una ricerca condotta da Alter e Hershfield (2014) e pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, sì. Lo studio mostra che le persone, nell’anno che precede un compleanno “tondo”, come i 30, i 40 o i 50 anni, tendono a interrogarsi di più sul senso della propria vita, a mettere in discussione le scelte fatte e le certezze consolidate, inclusa la relazione di coppia. Questo tipo di riflessione può portare a grandi cambiamenti, anche nell’ambito affettivo e relazionale.


Naturalmente, si tratta di tendenze rilevate su base scientifica e statistica. Non sono, quindi, profezie né eventi inevitabili, ma semplicemente spiegazioni che ci aiutano a comprendere meglio un fenomeno complesso come il tradimento.




Foto :iStock


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI