La siccità con la conseguenza desertificazione di alcune aree del mondo ha degli effetti distruttivi in termini di vite; porta alla perdita dei raccolti, ad incendi boschivi e alle inondazioni. Un terreno arido non è in grado di assorbire grandi quantità di acqua e la conseguenza sono le inondazioni.
Un gruppo di meteorologi ha messo appunto un semplicissimo esperimento che spiega proprio come un terreno secco non è in grado di smaltire l’acqua in maniera graduale, a differenza di un ambiente verde ricco di flora.
Perché la desertificazione è concausa delle alluvioni? L’esperimento che lo spiega
Il 17 giugno è la Giornata Mondiale contro la desertificazione, indetta dalle Nazioni Unite, ha l’obiettivo di sensibilizzare persone, Governi e istituzioni sulle drammatiche conseguenze che la desertificazione porta con sé, comprese le alluvioni.
Per questa giornata abbiamo ripreso l’esperimento che paragona tre tipi di terreni differenti – un terreno verde e umido, uno semi arido e uno totalmente secco – per dimostrare come l’acqua viene smaltita in maniera diversa in base al terreno su cui si trova.
@brutamerica The experiment shows how droughts lead to flash floods. #climate #drought #flood #news #fyp ♬ Science – TimTaj
Come riportano le Nazioni Unite, il degrado del suolo e i cambiamenti climatici stanno aumentando le aree desertificate del nostro globo con un aumento del 29% dal 2000 e 55 milioni di persone interessate ogni anno. Secondo le stime, entro il 2050 la siccità potrebbe colpire tre quarti della popolazione mondiale. È un problema globale e urgente.
Articoli a tema Green per contrastare dal basso la crisi climatica
Servono indubbiamente cambiamenti radicali per contrastare gli effetti della crisi climatica; tuttavia, tutti noi possiamo adottare alcuni comportamenti per proteggere il nostro Pianeta. Ecco qui alcuni articoli utili:
- “8 consigli per ridurre lo spreco d’acqua”
- “Stai differenziando i rifiuti correttamente? Ecco i 5 errori da non fare“
- “Dal PET al PVC, come riconoscere i simboli sugli imballaggi in plastica e riciclare correttamente: il video“
- “Spreco di cibo: gli alimenti che non scadono (quasi) mai che dobbiamo conoscere“
- “Come ridurre il nostro spreco alimentare (e risparmiare): 7 semplici regole d’oro“
- “7 cartoni e film per bambini e adulti sul rispetto della natura“
Foto: TikTok.