Green

L’Australia in prima linea per il mare: l’inedita collaborazione con le popolazioni indigene per la tutela di oceani e tradizioni

Condividi condividi
Pubblicato il 03/09/2025
Di Team Digital
LAustralia in prima linea per il mare linedita collaborazione con le popolazioni indigene per la tutela di oceani e tradizioni


Un faro di speranza si è acceso in Australia Occidentale, dimostrando che la tutela degli oceani può e deve andare di pari passo con il rispetto e la valorizzazione delle culture millenarie. Per la prima volta, la conoscenza ancestrale dei popoli Bardi e Jawi, custodi da tempo immemore di queste terre e mari, è stata messa al centro della creazione di nuovi parchi marini. Questo approccio non è solo un passo avanti epocale, ma un vero e proprio abbraccio tra saggezza antica e scienza moderna per salvare il nostro pianeta blu.


Un sogno che diventa realtà: Bardi Jawi Garra


Il sogno è diventato realtà con la nascita del Parco Marino Bardi Jawi Garra. Frutto di anni di dialogo e ascolto, questo parco, insieme a Mayala e Maiyalam, protegge oltre 600.000 ettari nell’incantevole arcipelago dei Buccaneer. Un’area vitale per specie come balene, tartarughe e dugonghi, che ora potrà prosperare sotto una gestione congiunta. Come ha sottolineato Tyronne Garstone del Kimberley Land Council (KLC), mettere al centro la conoscenza indigena non solo protegge gli ecosistemi, ma onora anche i luoghi sacri, garantendo un futuro sostenibile per tutti.


I custodi del mare: i ranger indigeni


La gestione quotidiana di questi santuari marini sarà affidata ai ranger indigeni del Kimberley Ranger Network. Sono loro il cuore pulsante di questo progetto: uniscono i saperi tradizionali tramandati da generazioni con le competenze ambientali più avanzate. Grazie a loro, la penisola di Dampier, un’area sempre più ambita dal turismo, non sarà travolta, ma valorizzata. Si creeranno nuove opportunità di lavoro per i giovani, e la cultura indigena sarà celebrata e protetta.


Questo modello di co-progettazione è una lezione per il mondo intero. Dimostra che quando ascoltiamo chi ha sempre vissuto in armonia con la natura, possiamo costruire un futuro più verde e giusto per tutti. Non è una soluzione perfetta, e le sfide non mancano, soprattutto con la crescente pressione del turismo. Ma la speranza risiede proprio in questa alleanza: un patto di fiducia che, se mantenuto, potrà garantire che i nostri oceani e le loro storie continuino a vivere, prosperare e ispirare.



Foto: Unsplash.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI