Una fuga che ha dell’incredibile. Frankie, un giovane fenicottero femmina nato il 1° luglio 2025 al Paradise Park di Hayle, in Cornovaglia, è riuscita a compiere un’impresa che ha lasciato tutti a bocca aperta: evadere dal suo recinto e attraversare la Manica, volando per oltre 300 chilometri fino alle coste della Bretagna, in Francia.
Il fenicottero Frankie: la sua storia virale di ritorno alla libertà
Il 2 novembre, nonostante le piume dell’ala destra le fossero state tagliate per impedirle di volare, Frankie è riuscita comunque a spiccare il volo, scomparendo dal giardino recintato del parco. I primi avvistamenti sono arrivati poco dopo nei pressi di Porthtowan, a circa 20 km di distanza. Sembrava un piccolo allontanamento… finché non è arrivato il colpo di scena.
I responsabili del Paradise Park hanno infatti confermato di aver ricevuto segnalazioni credibili di un fenicottero lungo la costa della Bretagna. Un volo di oltre 320 chilometri che ha attraversato il mare, dimostrando la sorprendente forza e resistenza di questa giovane esemplare.
Lo staff del santuario, tra stupore e ammirazione, ha dichiarato che la fuga di Frankie rappresenta “un’incredibile testimonianza dell’istinto e della capacità di adattamento dei fenicotteri”. L’ipotesi che si tratti proprio di lei sembra concreta: il taglio sull’ala destra è infatti un segno distintivo che potrebbe confermarne l’identità.
Frankie, il primo pulcino allevato direttamente dai suoi genitori al Paradise Park, è ormai una piccola star. Pare che si sia ambientata in un estuario protetto della Bretagna, dove può nutrirsi in tranquillità e, forse, godersi finalmente la libertà conquistata.
Nel frattempo, il parco invita chiunque avvisti un giovane fenicottero solitario a inviare foto o video per contribuire all’identificazione ufficiale. Qualunque sia l’esito, la sua storia resta una favola moderna di coraggio, resistenza e desiderio di libertà.
Foto: Unsplash.
