Siamo abituati e abituate a pensare solo alle api quando si parla di impollinazione dei fiori; tuttavia, anche tanti altri insetti ne sono capaci, ma fino ad oggi nessuno aveva mai notato che anche un anfibio riuscisse in questo.
Secondo quanto riportato da una ricerca pubblicata su Food Webs una rana della specie Xenohyla truncata sarebbe in grado di impollinare i fiori così come fanno le api.
La rana impollinatrice: unica nella sua specie
Nel 2020, vicini alla città di Armação dos Búzios in Brasile, un gruppo di ricercatori ha osservato il comportamento anomalo di una rana. Questa dopo aver succhiato il nettare di un melastella (Chrysophyllum cainito), riportava sulla sua schiena maculata del polline e andando di fiore in fiore pare stesse portando avanti l’impollinazione.
Ancora bisogna accertarsi che l’impollinazione avvenga davvero e che il polline trasportato sia efficace al processo nonostante stia sulla schiena dell’anfibio anziché sulle zampe delle api. Se così fosse si aprirebbe una nuova possibilità per la preservazione della flora e un motivo in più per proteggere questa specie di anfibio già a rischio estinzione.
Foto di Stephanie LeBlanc su Unsplash