Il “kiss cam gate”, come è stato ribattezzato dai tabloid di tutto il mondo, continua a far discutere.
Dopo che è scoppiato il caso di Andy Byron, ovvero l’uomo pizzicato dalla kiss cam durante il concerto dei Coldplay mentre era abbracciato alla sua presunta amante, la collega Kristin Cabot, il leader della band inglese ha dovuto usare tutto il suo carisma per uscire dall’imbarazzo.
Sul momento Chris Martin, dal palco, ci aveva scherzato su dicendo: “Guardate questi due… o stanno insieme, o sono molto timidi!”. Dopo che le immagini sono diventate virali e sono state anche ufficializzate le dimissioni di Byron dal ruolo di CEO della società Astronomer, il cantante si è trovato in una posizione piuttosto scomoda.
Non potendo ovviamente citare ulteriormente quanto successo nella tappa di Boston, in quella successiva ha risolto l’empasse in un modo decisamente elegante. Arrivato il momento della kiss cam, ha deciso di mettere tutti i presenti in allerta per un possibile “pericolo”.
“Vorremmo salutare qualcuno di voi tra la folla. Come potremo farlo? Useremo le nostre telecamere e mostreremo qualcuno di voi sui maxi schermi. Quindi per favore, se dovete truccarvi, fatelo ora”, ha detto il cantante, ricevendo un boato dal pubblico.
Chris warning everyone he’s gonna put some people on screen pic.twitter.com/w5sOadbhoS
— Neil (@neilenore) July 20, 2025
Quanti soldi perderà Andy Byron?
Dopo le dimissioni di Andy Byron, tutti i tabloid hanno immediatamente iniziato a scavare nella sua vita privata, cercando di scoprire qualsiasi dettaglio che facesse capire come una semplice “kiss cam” possa cambiare radicalmente una vita. Al momento non sappiamo se la moglie dell’ex manager, Megan Kerrigan, sia intenzionata a chiedere il divorzio. Per ora, la donna si è limitata a cancellare tutti i suoi profili social barricandosi dietro un gelido no comment.
Intanto, tutti i principali siti di gossip hanno iniziato a fare speculazioni sull’aspetto economico della vicenda, ipotizzando che un divorzio potrebbe costargli almeno metà del suo patrimonio, ad oggi stimato intorno ai 60 milioni di dollari.
Per quanto riguarda il suo lavoro, invece, è più difficile fare una stima perché la Astronomer non è quotata in Borsa e non deve rendere noti gli stipendi dei suoi dipendenti. Alcuni siti che si occupano di finanza sono però risaliti a un finanziamento che l’azienda si è aggiudicata lo scorso maggio, con una valutazione compresa tra 1,2 e 1,3 miliardi di dollari. In quanto CEO, a Byron potrebbe spettare una quota della società che oscilla tra l’1% e il 5%. Potrebbe aver perso, quindi, tra i 12 e i 65 milioni di dollari.
Ovviamente si tratta solo di pettegolezzi che difficilmente troveranno mai una conferma ufficiale. L’unica certezza è che del “kiss cam gate” sentiremo ancora parlare a lungo.