“Ci ha scoperto tutti e tutti, senza di lui, siamo più scoperti”. Con queste parole ieri sera Claudio Baglioni ha dato il suo personale saluto a Pippo Baudo. Dopo l’annuncio della morte, dato dall’Ansa questo sabato, 16 agosto, dopo la conferma ufficiale dell’avvocato Giorgio Assumma, il mondo della musica si è stretto attorno alla famiglia del conduttore esprimendo la propria commozione.
Tra le prime c’è stata Laura Pausini, che ha voluto ricordare “al suo secondo papà” quanto sia stato importante per lei, ribadendo che da quel primo Sanremo del ’93 in poi non l’ha mai lasciata. Laura non è l’unica a ricordarlo. Da Giorgia a Gianni Morandi, l’elenco dei cantanti che hanno voluto rendergli omaggio è lungo. E non si è trattato di semplice presenzialismo: tutti hanno condiviso un ricordo preciso e intimo del conduttore. Per ognuno c’è stato un momento in cui la sua presenza è stata fondamentale. “Il tuo calore dietro le quinte per dare coraggio e forza a un cantante” – scrive Ornella Vannoni – “lo sa solamente chi ha lavorato con te”.
“La musica gli deve tanto”: l’addio a Pippo Baudo
Leggendo tutti questi post, quello che emerge non è solo un racconto corale, sentito ed emozionante, dedicato a Pippo Baudo. È la conferma che, senza di lui, la musica italiana non sarebbe stata la stessa. Perché, come scrive Lorenzo Jovanotti, nessuno come lui “c’è mai stato in TV e nessuno ci sarà mai più”. Non verrà mai dimenticato.