Oggi, 3 ottobre 2025, Taylor Swift ha pubblicato il suo attesissimo 12° album in studio, già record mondiale per numero di pre-save sulle piattaforme digitiali, The Life of a Showgirl, aprendo il progetto con il brano “The Fate of Ophelia”. Il titolo richiama l’iconico personaggio shakespeariano ed è destinato a suscitare dibattiti tra fan, appassionati di letteratura e critici musicali.
Ad accompagnare l’uscita arriva un evento speciale nelle sale cinematografiche: “The Official Release Party of a Showgirl”, che propone il videoclip ufficiale di “The Fate of Ophelia”, materiali esclusivi dal dietro le quinte e un racconto traccia per traccia dell’album “The Life of a Showgirl”. L’iniziativa è programmata come tre date evento, disponibili da oggi fino al 5 ottobre. L’accoglienza del pubblico è già straordinaria: negli Stati Uniti il film ha conquistato il botteghino, registrando incassi milionari.
Chi è Ophelia (nel contesto shakespeariano)
Ophelia è un personaggio tragico dell’Amleto di William Shakespeare. Nel dramma, Ophelia è vittima delle tensioni fra Amleto e suo padre Polonio e finisce poi per impazzire e annegare dopo aver subito varie ferite emotive.
Una delle rappresentazioni più celebri di Ophelia è il dipinto di John Everett Millais, in cui appare galleggiante su un corso d’acqua, fra fiori che simboleggiano amore, dolore, innocenza e fedeltà.
“The Fate of Ophelia”: il brano e il suo messaggio di Taylor
“The Fate of Ophelia”, primo singolo estratto dal nuovo progetto, è un brano pop che unisce sonorità dark e atmosfere oniriche. Nel brano Taylor Swift racconta il destino di Ofelia e immagina come sarebbe potuta finire anche la sua storia se il suo cuore non fosse stato salvato (da Travis?).
Il singolo è accompagnato da un videoclip ufficiale, in uscita nei prossimi giorni e presentato in anteprima esclusiva nelle sale cinematografiche a partire da stasera. Intanto, sul canale YouTube ufficiale dell’artista è stato caricato il visual.
Nel brano, Swift canta che il suo cuore è stato “salvato dal destino di Ophelia” (“saved from the fate of Ophelia”) — un chiaro riferimento al rischio emotivo e alla perdita di sé. Nella canzone dice che, senza un intervento salvifico (nell’album si allude al suo fidanzato, il giocatore Travis Kelce), lei “potrebbe essere annegata nella malinconia” (“I might’ve drowned in the melancholy”). Taylor Swift non vuole quindi subire un destino tragico, ma vuole essere salvata dal suo sentimento.
In più, in una recente intervista, Swift ha scherzato sul fatto che Travis Kelce “potrebbe non aver letto Amleto, ma gliel’ho spiegato io, quindi sa cosa è successo.” Questo dettaglio rafforza l’idea che il riferimento letterario non è fine a sé stesso, ma diventa parte del racconto personale dell’artista.
The Life of a Showgirl: la tracklist del nuovo album di Taylor Swift
Prodotto da Max Martin, Shellback e dalla stessa Taylor Swift, il progetto si compone di 12 tracce, con un unico featuring: la stella del pop Sabrina Carpenter, che duetta con Taylor nel brano “The Life of a Showgirl”. Ecco la tracklist completa:
- The Fate of Ophelia
- Elizabeth Taylor
- Opalite
- Father Figure
- Eldest Daughter
- Ruin The Friendship
- Actually Romantic
- Wi$h Li$t
- Wood
- CANCELLED!
- Honey
- The Life of a Showgirl feat Sabrina Carpenter
A proposito dell’album, l’artista ha dichiarato:
“Stanotte tutte queste vite convergono qui: mosaici di risate e cocktail di lacrime, dove anime affini cantano le stesse cose. È bellissimo, estatico e persino spaventoso. Non riesco a spiegare quanto sia orgogliosa di condividere con voi questo album, che per me è così giusto. Un grazie infinito ai miei mentori e amici Max e Shellback, che mi hanno aiutata a dipingere questo autoritratto. Se pensavate che il grande show fosse folle, forse dovreste sbirciare dietro il sipario…”.
Con The Life of a Showgirl, e in particolare con “The Fate of Ophelia”, Taylor Swift dimostra ancora una volta la sua abilità nel mescolare la cultura pop con riferimenti letterari profondi. Il personaggio di Ophelia diventa metafora di vulnerabilità emotiva, e il salvataggio suggerito dalla canzone rappresenta al contempo amore, supporto e resilienza.
“The Fate of a Showgirl” è da oggi una delle novità nella nostra Playlist RDS 100% Grandi Successi. L’avete già ascoltata?
Immagine di copertina: Instagram