Gli eredi della cantante, insieme a Primary Wave Music, Park Avenue Artists e alla società tecnologica Moises, hanno annunciato “The Voice of Whitney”: uno spettacolo che ha debuttato alla Cincinnati Music Hall il 20 e 21 settembre e arriverà in altre sei città americane (Wilmington, Thousand Oaks, Carmel, Waukegan, Palm Desert e Mesa). E quindi a tredici anni dalla sua scomparsa, Whitney Houston è pronta a emozionare di nuovo il suo pubblico. Non fisicamente, ma con la sua voce, resa protagonista di un tour innovativo che unisce musica dal vivo e Intelligenza Artificiale.
“The Voice of Whitney”: l’Intelligenza Artificiale riporta sul palco Whitney Houston
Durante le serate, orchestre sinfoniche suoneranno dal vivo mentre la voce della Houston, isolata e ripulita dalle registrazioni originali grazie alla tecnologia sviluppata da Moises, accompagnerà gli spettatori in un viaggio musicale unico. A rendere l’esperienza ancora più immersiva ci saranno anche rari filmati d’archivio.
Secondo Geraldo Ramos, CEO di Moises, un progetto del genere sarebbe stato impensabile solo cinque anni fa: la capacità di separare la voce dagli strumenti senza comprometterne la potenza emotiva è infatti frutto di un progresso tecnologico recente. Il risultato è un audio che sfiora la qualità da studio, in grado di restituire tutta l’intensità vocale di quella che molti considerano la più grande interprete pop-soul di sempre.
Whitney Houston, scomparsa l’11 febbraio 2012 a soli 48 anni, ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica mondiale. Brani come I Will Always Love You, I Wanna Dance with Somebody e Greatest Love of All hanno venduto milioni di copie e continuano a ispirare generazioni. Con “The Voice of Whitney”, la sua eredità torna a vivere in una forma nuova, pensata per farla conoscere anche ai fan più giovani.
Non è però la prima volta che si tenta di riportarla sul palco: nel 2020 era stato lanciato An Evening with Whitney: The Whitney Houston Hologram Tour, un live con ologramma. Stavolta però non ci sarà un’immagine virtuale, ma la sua voce autentica a guidare lo spettacolo.
Foto: LaPresse.