L’attesa è finita: è ufficiale la città che ospiterà la 70esima edizione dell’Eurovision Song Contest 2026. Dopo settimane di indiscrezioni, l’annuncio è arrivato direttamente dall’emittente austriaca ORF e dall’EBU (European Broadcasting Union): il festival europeo della musica farà tappa a Vienna.
Il ritorno nella capitale austriaca è legato alla vittoria dell’Austria nell’ultima edizione grazie a JJ e alla sua “Wasted Love”, che ha regalato al Paese il terzo trionfo nella storia della competizione.
Eurovision Song Contest 2026: semifinali e finale, le date da segnare in calendario
L’Eurovision Song Contest 2026 andrà in scena alla Wiener Stadthalle, uno degli impianti più grandi e iconici del Paese, già sede di concerti ed eventi internazionali. Le serate ufficiali saranno:
- Martedì 12 maggio – Prima semifinale
- Giovedì 14 maggio – Seconda semifinale
- Sabato 16 maggio – Gran finale
Vienna e la sua storia con l’Eurovision
Non è la prima volta che la città ospita l’evento: Vienna aveva già accolto i fan dell’Eurovision nel 1967 e nel 2015, proprio dopo i precedenti successi austriaci. La prima vittoria risale al 1966, quando Udo Jürgens trionfò con Merci Chérie, mentre la seconda è del 2014 con Conchita Wurst e la memorabile Rise Like a Phoenix.
Con il ritorno dell’Eurovision a Vienna, l’Austria si prepara ad accogliere decine di migliaia di spettatori da tutta Europa (e non solo), per una settimana di musica, spettacolo ed emozioni.
Foto: LaPresse.