Music Awards

Festival di Sanremo 2026: finalmente c’è l’accordo, ecco cosa succederà

Condividi condividi
Pubblicato il 04/09/2025
Di Team Digital
Festival di Sanremo 2026 finalmente c laccordo ecco cosa succeder


La storia continua: l’Ariston può rimettere l’abito della festa e Sanremo resta la città del Festival. Dopo settimane di tensioni, polemiche e trattative serrate, è arrivata la fumata bianca: Comune di Sanremo e Rai hanno trovato l’intesa per l’organizzazione del prossimo Festival della Canzone Italiana.


Sanremo resta… a Sanremo: l’annuncio per il Festival 2026


L’annuncio è arrivato in grande stile, al Tg1 delle 20: «Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e Rai nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana, che resta dunque nella Città dei Fiori», ha comunicato Viale Mazzini in una nota ufficiale.


L’accordo, arrivato dopo una due giorni di incontri a Palazzo Bellevue tra delegazioni Rai e Comune, mette fine ai dubbi sul futuro della kermesse, che per qualche tempo è sembrata davvero a rischio. L’edizione 2026 si svolgerà dal 24 al 28 febbraio, subito dopo le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Alla guida, già designato, ci sarà Carlo Conti, chiamato a raccogliere l’eredità e rilanciare la manifestazione dopo gli anni di Amadeus.


La Rai ha partecipato in solitaria al bando predisposto dal Comune di Sanremo, che prevedeva l’assegnazione dell’organizzazione del Festival dal 2026 per un triennio, con possibilità di rinnovo biennale. Una gara resa obbligatoria dalla sentenza del Tar Liguria a fine 2024 (poi confermata dal Consiglio di Stato) che aveva giudicato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai.


Le trattative non sono state facili. Tra le richieste del Comune c’era l’1% degli introiti pubblicitari, proposta ritenuta inaccettabile da Viale Mazzini. Ancora più delicata la questione della titolarità del marchio e del format, con la Rai che aveva persino ventilato l’ipotesi di abbandonare Sanremo e portare altrove il “Festival della Canzone Rai”.


Alla fine però, l’intesa è arrivata. «La procedura amministrativa proseguirà nei prossimi giorni con i rispettivi passaggi istituzionali, tra cui anche il passaggio in Cda Rai, necessari per chiudere l’iter», si legge ancora nel comunicato. Ma una cosa ormai è certa: il Festival resta all’Ariston e Sanremo resta la sua capitale.


Festival di Sanremo 2026: da Angelina Mango a Tiziano Ferro, i primi nomi del cast


Ovviamente, al momento non c’è nessuna conferma ufficiale. Carlo Conti non ha mai ostacolato i pettegolezzi sul suo Festival, anzi: spesso si è divertito a scherzarci sopra con la stampa, finendo per alimentare ancora di più i rumor. La verità è che ci vorrà ancora parecchio tempo: con ogni probabilità, il cast verrà annunciato solo a gennaio inoltrato. Intanto, però, i primi nomi iniziano già a circolare e noi ve li abbiamo raccontati qui.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI