Sanremo

Niente più “Sanremo Giovani”? Ecco cosa succederà a partire dal 2026

Condividi condividi
Pubblicato il 03/07/2025
Di Team Digital
Niente pi Sanremo Giovani Ecco cosa succeder a partire dal 2026


Addio Sanremo Giovani, benvenuto Festival Giovani. Durante la presentazione dei palinsesti Rai per la stagione 2025-26 è arrivata la notizia che segna un cambiamento importante nel percorso che porta i nuovi artisti al Festival di Sanremo. A partire da dicembre 2025, su Rai 1 andrà in onda questo nuovo appuntamento, sempre sotto la guida di Carlo Conti, già direttore artistico del Festival.


Nella brochure di presentazione si legge:


“Condotto da Carlo Conti, in onda a dicembre su Rai 1. I campioni del Festival di domani nascono dalle selezioni Giovani di oggi. La Direzione Intrattenimento Prime Time e il direttore artistico Carlo Conti anche quest’anno daranno vita a un percorso di selezione dei nuovi talenti, che partendo da FESTIVAL GIOVANI, con una Commissione Musicale appositamente costituita, valuterà le nuove promesse che approderanno sul palco del Festival. Una serata ricca di musica ed entusiasmo svelerà i giovani cantanti che accederanno alla kermesse canora più importante d’Italia.”


Ma cosa cambia davvero?


La struttura del nuovo Festival Giovani è ancora in via di definizione. La domanda che molti si pongono è se verrà confermata una categoria separata per le Nuove Proposte, come avvenuto nel 2025, oppure se i giovani selezionati confluiranno in un’unica categoria insieme ai Big, come è successo nel triennio 2022-2024.


Secondo alcune indiscrezioni, si va verso la conferma di una sezione dedicata esclusivamente agli emergenti, proprio come nell’edizione 2025, vinta dal talentuoso Settembre che è stato anche tra i protagonisti del nostro RDS Summer Festival nella tappa di Senigallia.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RDS Next (@rdsnext)



Tuttavia, non è ancora chiaro come saranno gestiti i posti riservati ad Area Sanremo, da sempre percorso parallelo ma ufficiale per accedere al palco dell’Ariston.


Il confronto tra la Dirigenza Rai e l’Amministrazione Comunale di Sanremo è in corso, e nelle prossime settimane verrà pubblicato il regolamento ufficiale con tutte le modalità di partecipazione.


Resta aperta una domanda: perché cambiare un nome così riconoscibile come Sanremo Giovani? Dietro la scelta ci sarebbe la volontà di rinfrescare il brand e rendere ancora più autonoma e riconoscibile la vetrina per gli artisti emergenti, ma al momento la Rai non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.


Ormai sembra certo: il Festival di Sanremo trasloca in un’altra città? Ecco dove si farà


Non solo Sanremo Giovani: la rivoluzione del Festival di Sanremo coinvolgerà tutta la kermesse più amata d’Italia. Il Festival di Sanremo potrebbe davvero salutare la città dei fiori a partire dal 2027. A lanciare l’allarme è Il Messaggero, che ha svelato un retroscena sorprendente: la Rai starebbe considerando di trasferire la storica manifestazione in un’altra sede, a causa di un clima sempre più complicato con il Comune ligure. Cosa succederà? Ve lo abbiamo raccontato nel dettaglio qui.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI