Il mondo della musica italiana ha perso uno dei suoi volti più amati. Peppe Vessicchio è morto a 69 anni all’ospedale San Camillo di Roma, a causa di una complicazione improvvisa. Per tutti noi resterà il Maestro dell’Ariston: la sua bacchetta, il suo sorriso discreto, l’applauso che partiva solo a sentir pronunciare il suo nome.
I messaggi di cordoglio da colleghi e fan
A due giorni dalla triste scomparsa di Giuseppe Vessicchio, si fa fatica a tenere conto dei tanti messaggi apparsi sui social in questi ultimi giorni, da parte di personaggi politici, musicali e della televisione. Tanti i volti che hanno voluto ricordare il maestro, che tante volte abbiamo potuto ammirare durante il Festival di Sanremo.
È proprio dal Festival, o meglio dal conduttore Carlo Conti, uno dei messaggi più toccanti:
“Per alcuni anni ho avuto l’occasione di apprezzare da vicino la grande competenza. Dobbiamo essere grati per il suo importante contributo alla musica italiana ed al successo di tanti artisti.”
Molti colleghi musicisti hanno voluto rendere omaggio a Vessicchio ricordando la sua professionalità, la sua dedizione e il ruolo fondamentale nel panorama musicale italiano. Non sono mancate parole di affetto e aneddoti personali che raccontano la passione del maestro per la musica e il suo impegno nel valorizzare talenti emergenti.
Anche i fan hanno partecipato al cordoglio condividendo video, foto e ricordi dei momenti in cui Vessicchio ha fatto la storia del Festival di Sanremo. In molti sottolineano non solo le sue capacità tecniche, ma anche la grande umanità e il sorriso sempre presente, che lo hanno reso una figura amata e rispettata da tutti.