C’è ancora un po’ d’Italia nell’immaginario di Taylor Swift. Nel suo nuovo album “The Life of a Showgirl”, la popstar americana ha inserito un verso che ha fatto battere il cuore dei liguri: un riferimento diretto a Portofino, il borgo simbolo di eleganza e dolce vita.
Taylor Swift omaggia Portofino: ecco cosa ha detto in “Elizabeth Taylor”
Nel brano d’apertura “Elizabeth Taylor”, Taylor canta: “That view of Portofino was on my mind / When you called me at the Plaza Athénée” — tradotto, “Avevo in mente quella vista di Portofino / Quando mi hai chiamata al Plaza Athénée”. Parole che raccontano un’emozione, ma anche un legame profondo con l’Italia, capace di ispirare la sua musica.
Non è la prima volta che l’artista rende omaggio al borgo: in passato aveva già pubblicato un vinile in tiratura limitata chiamato “Orange Glitter Portofino”, un richiamo ai colori e alla luce della Riviera ligure.
L’amore, questa volta, è stato ricambiato: il Sindaco di Portofino ha inviato a Taylor Swift un invito ufficiale a visitare il paese, “per vivere di persona la magia che ha scelto di celebrare con la sua musica”.
Un incontro che, se mai dovesse avvenire, sarebbe la perfetta chiusura di un cerchio fatto di arte, ispirazione e meraviglia tutta italiana.
Il Super Bowl chiama, Taylor Swift (non) risponde: ecco perché si è rifiutata di cantare all’Halftime Show 2026
Nelle ultime settimane il toto-nome per l’Halftime Show del prossimo Super Bowl è stato al centro di ogni conversazione: chi salirà sul palco più seguito d’America? Prima che la NFL annunciasse ufficialmente Bad Bunny come protagonista dello spettacolo del 9 febbraio 2026 a Santa Clara, tra i nomi più chiacchierati c’era anche Taylor Swift — che però, all’ultimo momento, ha detto no. E lo ha fatto per un motivo tutt’altro che banale.
Foto: LaPresse.