Viral News

Roma è una delle città più rilassanti al mondo: ecco la classifica completa

Condividi condividi
Pubblicato il 17/09/2025
Di Team Digital
Roma  una delle citt pi rilassanti al mondo ecco la classifica completa


Le vacanze sono finite e le ricordiamo con nostalgia, ma ci sono città che meritano di essere viste più di altre? Non c’è una risposta a questa domanda, ma possiamo provare a fare chiarezza aiutati da un “relaxation score” (da 0 a 100) basato su parametri come accesso alla natura, quantità di centri benessere, luce solare, qualità dell’aria e traffico.


Al primo posto svetta San Diego (USA) con un punteggio di 68,7/100. I numeri parlano chiaro: 266 parchi e riserve naturali, 359 centri benessere, oltre 3.000 ore di sole all’anno, e un clima che invita al relax. Le mete per staccare la spina sono state individuate anche grazie ad un’altra ricerca e la cosa più bella è che una delle città più rilassanti al mondo è proprio in Italia.


La ricerca dietro la classifica delle 20 città più felici


Per le 20 città più felici stilata in base all’Holiday Happiness Index 2025, realizzato grazie alla collaborazione tra Book Retreats e la dottoressa Natalie Dattilo-Ryan, psicologa di Harvard. Ogni città ha un punteggio che va da 0 a 100, calcolato facendo una media ponderata tra cinque fattori: luce solare, qualità del sonno, cibo sano, spazi verdi e percorribilità.


“Quando parliamo di sentirsi bene, in realtà ci riferiamo al rilascio di ormoni della felicità come la serotonina, la dopamina, le endorfine e l’ossitocina. E molti dei fattori che le innescano, come la luce solare, il movimento, il cibo e un riposo di qualità, sono spesso parte integrante di una buona vacanza, se si sceglie la destinazione giusta” – ha spiegato la dottoressa N. Dattilo-Ryan, illustrando i criteri della ricerca.


C’è un’italiana tra le prime venti


La prima città italiana in questa classifica è Roma, posizionatasi dodicesima. La città eterna è ricca di tesori artistici e storici, ma non solo: con le 2.964 ore di sole in un anno e una viabilità pedonale aggiornata anche grazie al Giubileo di quest’anno, permette di addentrarsi nei vicoli del centro storico in un’esperienza immersiva.


I giardini Vaticani e i tanti parchi completano il quadro, già di per sé un capolavoro. Ma i luoghi non sono l’unica ragione della sua posizione: a contribuire al buon piazzamento ci sono infatti anche il cibo e la vibrante energia della città, che si trasmette anche ai turisti.


La top 3 e la classifica completa


Al primo posto si trova la città di Lisbona: situata tra il mare e le colline portoghesi, con 2.800 ore di sole all’anno e la presenza di numerosi parchi e punti panoramici. È un piacere visitarla a piedi per passare davanti alla Torre di Belém o tra i vicoli color pastello di Alfama.


Occupa il secondo gradino del podio Helsinki: la capitale finlandese, immersa nella natura con oltre 126 m² di verde pro capite, offre una vita urbana molto tranquilla con trasporti efficienti e un inquinamento minimo che permette di ricaricare mente e corpo.


Al terzo posto, la prima città degli Stati Uniti: Orlando. Con 258 m² di verde pro capite distribuiti tra oltre 148 parchi, la città invita al kayak sui laghi, alle giornate nei parchi a tema e al relax nei giardini botanici. A questo si aggiungono 2.930 ore di sole all’anno.


Ecco la classifica completa


  1. Lisbona, Portogallo
  2. Helsinki, Finlandia
  3. Orlando, USA
  4. Atene, Grecia
  5. Edimburgo, Scozia
  6. Madrid, Spagna
  7. Vienna, Austria
  8. Budapest, Ungheria
  9. Oslo, Norvegia
  10. Vilnius, Lituania
  11. Copenaghen, Danimarca
  12. Roma, Italia
  13. Zurigo, Svizzera
  14. Zagabria, Croazia
  15. Doha, Qatar
  16. Stoccolma, Svezia
  17. Amsterdam, Paesi Bassi
  18. Sydney, Australia
  19. Monaco, Germania
  20. Chicago, USA




Foto: iStock


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI