Green

La Svizzera combatte lo smog estivo regalando il trasporto pubblico: a Ginevra mezzi gratis per tutti

Condividi condividi
Pubblicato il 14/08/2025
Di Team Digital
La Svizzera combatte lo smog estivo regalando il trasporto pubblico a Ginevra mezzi gratis per tutti


Quando il caldo estremo fa alzare i livelli di smog, Ginevra risponde con una soluzione originale: autobus, tram, treni e battelli gratuiti per tutti, residenti e turisti inclusi. Non si tratta di una promozione, ma di una misura d’emergenza per proteggere la salute dei cittadini di fronte a un picco di ozono potenzialmente pericoloso.


Ginevra combatte le emissioni con la gratuità dei mezzi pubblici


Le temperature hanno toccato i 37 gradi, mentre la stazione di rilevamento di Meyrin ha registrato quasi 230 μg/m³ di ozono, ben oltre la soglia di allerta sanitaria di 180 μg/m³. Questo gas, noto come “smog estivo”, si forma quando gli inquinanti del traffico, sotto il sole cocente, reagiscono chimicamente e possono provocare problemi respiratori, cefalee e crisi d’asma, soprattutto nei soggetti più vulnerabili.


Dal 2020, il Cantone di Ginevra prevede la gratuità dei mezzi pubblici il giorno successivo al superamento della soglia di ozono. L’obiettivo è chiaro: ridurre rapidamente le emissioni, offrendo un incentivo concreto a lasciare a casa l’auto privata, principale responsabile della formazione dello smog. Come spiega l’Ufficio per l’Ambiente del Cantone, “Le misure adottate mirano a ridurre le emissioni di ossido di azoto, promuovendo il trasporto pubblico e limitando la circolazione dei veicoli più inquinanti”.


Le altre misure adottate


Ma la gratuità dei mezzi è solo una parte della strategia. In parallelo, fino alle 22:00 è in vigore il divieto di circolazione in centro per le auto più inquinanti, mentre i controlli dei biglietti sui mezzi pubblici sono sospesi.


Questa iniziativa rappresenta una novità: per la prima volta, la mobilità pubblica gratuita viene utilizzata non come misura di welfare, ma come strumento di sanità pubblica, dimostrando che, in situazioni di crisi ambientale, il diritto a respirare aria pulita può temporaneamente prevalere sulle logiche economiche dei servizi.


Il modello ginevrino apre la strada a un nuovo approccio contro lo smog: non più solo raccomandazioni individuali, ma azioni concrete che coinvolgono tutta la collettività, capaci di modificare comportamenti e ridurre l’inquinamento in tempi record.



Foto: Unsplash.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI