Green

Libertà per tigri e leoni: in Italia il primo intervento contro l’uso illegale di animali nei circhi

Condividi condividi
Pubblicato il 31/07/2025
Di Team Digital
Libert per tigri e leoni in Italia il primo intervento contro luso illegale di animali nei circhi


Per la prima volta in Italia, una legge a tutela degli animali nei circhi viene applicata concretamente. È accaduto in Puglia, dove i Carabinieri del nucleo CITES di Bari hanno sequestrato due tigri e due leoni detenuti illegalmente in un circo attendato nella provincia di Brindisi. Questo intervento rappresenta un momento di svolta nella tutela degli animali esotici utilizzati negli spettacoli itineranti, segnando un passo importante verso una maggiore attenzione al benessere animale e alla conservazione della biodiversità.


L’operazione ha fatto emergere la violazione del decreto legislativo 135/2022, entrato in vigore due anni fa, che vieta l’acquisizione, la riproduzione e la commercializzazione di nuovi animali esotici nei circhi. La normativa nasce da una crescente consapevolezza dei rischi connessi all’utilizzo di specie selvatiche negli spettacoli: si tratta di una tutela che mira non solo alla salute e sicurezza pubblica, ma anche alla salvaguardia della biodiversità, riconoscendo che gli animali esotici appartengono ai loro habitat naturali e non agli ambienti artificiosi dei tendoni circensi.


Nonostante la legge sia in vigore, la sua applicazione è stata finora rallentata da una serie di proroghe concesse dal Ministero della Cultura, che hanno permesso una transizione più graduale per il settore circense. Proprio nelle ultime settimane, la Commissione Cultura della Camera ha approvato un’ulteriore proroga di 18 mesi, che dovrà essere confermata dal voto in Aula, posticipando così la dismissione definitiva degli animali esotici dai circhi italiani.


Il sequestro di Brindisi rappresenta tuttavia un precedente concreto e significativo: per la prima volta, le autorità hanno agito direttamente per far rispettare la normativa, segnalando un cambio di passo nell’approccio alla tutela degli animali nei circhi. Secondo le stime più recenti, in Italia sono ancora circa 2.000 animali esotici utilizzati negli spettacoli circensi, molti dei quali vivono in condizioni che non rispecchiano i loro bisogni naturali.


Questo intervento apre quindi la strada a un possibile percorso di progressivo allontanamento degli animali selvatici dagli spettacoli itineranti, avvicinando il Paese a un modello di spettacolo che non preveda più l’uso di creature che appartengono alla natura selvaggia.




Foto: iStock


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI