Green

Una svolta nella giustizia climatica: il parere storico della Corte Internazionale di Giustizia

Condividi condividi
Pubblicato il 30/07/2025
Di Team Digital
Una svolta nella giustizia climatica il parere storico della Corte Internazionale di Giustizia


Il 23 luglio 2025 resterà una data importante nel percorso globale verso la tutela del clima e dei diritti umani. In quella giornata, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) dell’Aia ha emesso per la prima volta un parere consultivo sull’emergenza climatica, stabilendo in modo chiaro che gli Stati hanno obblighi giuridici precisi nel prevenire i danni ambientali e nel garantire un futuro sostenibile anche per le generazioni a venire.


Il cuore della decisione: ambiente e diritti umani


La Corte non ha emesso una sentenza punitiva né ha imposto obblighi diretti ai singoli Paesi. Si tratta di un parere consultivo, quindi non vincolante, ma che chiarisce come il diritto internazionale possa essere usato per valutare l’azione degli Stati in campo ambientale.


La novità è che la Corte ha dichiarato che il diritto a un “ambiente sano e sostenibile” può essere considerato parte dei diritti umani fondamentali. Questo non significa che tutte le attività economiche verranno limitate, ma che i governi dovranno dimostrare di tenere conto delle conseguenze ambientali delle proprie scelte.


Una nuova base legale per sostenibilità e sviluppo


Il recente parere della Corte Internazionale di Giustizia rappresenta un passo avanti importante nel processo di chiarificazione e consolidamento delle norme internazionali in materia ambientale. Pur nel rispetto della sovranità degli Stati, si delinea un quadro giuridico più definito, che può favorire maggiore certezza del diritto e regole condivise a livello globale, utili per orientare le scelte pubbliche e private verso una gestione più responsabile delle risorse.


Questo progresso normativo offre anche un’opportunità concreta per rafforzare la credibilità internazionale dei sistemi legali e delle istituzioni democratiche, promuovendo una visione equilibrata in cui sviluppo economico e tutela ambientale possano convivere in modo più strutturato e trasparente.




Foto: iStock


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI