Il 25 agosto è uscito “Una canzone senza tempo” il secondo brano estratto dall’album di inediti di Ligabue in uscita il 22 settembre. Si intitola “Dedicato a noi” ed è il quattordicesimo di inediti e la venticinquesima uscita discografica del cantautore di Correggio.
Ed è alla presentazione di questo nuovo album che il Liga ha risposto ad alcune domande dei giornalisti, tra queste anche il suo parere sulla musica trap su cui qualche mese fa è partita una polemica tra Samuele Bersani, Sfera Ebbasta e Frankie Hi-Nrg Mc. Non solo loro, anche Renga e Nek hanno detto la loro, dove il primo si è scagliato contro i testi definendoli “agghiaccianti, indegni della canzone”.
Ligabue dice la sua sulla musica trap
Ai microfoni di Vanity Fair Ligabue dice la sua sulla trap e risponde a diversi altri quesiti. Alla domanda “Renga ha definito i testi di canzoni trap agghiaccianti. Lei cosa ne pensa?” il Liga ha risposto:
“Se facessi un commento, sarebbe un commento superficiale. Dovrei conoscerli, dovrei averli ascoltati. Però penso di avere il diritto di ascoltare la musica che mi fa star bene”.
Quindi qual è la musica che lo fa stare bene? “Gli album che più mi hanno fatto stare bene ultimamente sono quelli di Sam Fender e Paolo Nutini.” Risponde Ligabue.
Nell’intervista Ligabue racconta anche il significato del nuovo album. “Dedicato a noi” è una raccolta di brani dedicati a tutti coloro che hanno vissuto la pandemia, che vivono la guerra e le catastrofi climatiche, i femminicidi, gli stupri e le nuove generazioni che vivono il futuro con ansia e apprensione.
Foto: Instagram.